investimenti oltre 2 miliardi e nuova governance per crescere


Durante la conferenza a Umbria Jazz, Conad presenta la nuova strategia: coesione tra cooperative, crescita mirata al Nord e focus su logistica e sostenibilità

A Perugia, nella cornice di Umbria Jazz -evento di cui Conad è main sponsor da 12 anni, insieme a Pac2000A, sposor da 22- il gruppo cooperativo ha fatto il punto sulle proprie strategie. Un incontro che ha visto la partecipazione di Mauro Lusetti, presidente di Conad, Giuseppe Zuliani, direttore marketing, Francesco Cicognola, direttore generale di Pac2000A, Fabio Caporizzi, responsabile relazioni esterne e istituzionali, e Matteo Capelli, CFO del gruppo.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Una governance più compatta

Lusetti ha aperto i lavori ricordando il recente cambio al vertice: “Il consiglio d’amministrazione oggi è composto da tutte le grandi cooperative. Una governance diffusa che ci permette di affrontare la complessità del mercato con maggiore coesione”. La compattezza, ha sottolineato, è indispensabile in un contesto segnato da incertezze geopolitiche, tensioni sui dazi e profonde trasformazioni tecnologiche.

Investimenti e solidità finanziaria

Nonostante un mercato dei consumi stagnante, Conad non rallenta. Capelli ha evidenziato la solidità economico‑finanziaria del gruppo: “Non abbiamo un problema di risorse, ma puntiamo a un uso selettivo del capitale, scegliendo investimenti sostenibili e redditizi nel lungo periodo”.

Da parte sua, invece, Cicognola ha ricordato che nel triennio sono stati superati 1,77 miliardi di euro di investimenti, a fronte di 1,15 miliardi previsti, con l’obiettivo di andare oltre i 2 miliardi nei prossimi anni. Focus su ammodernamento della rete logistica, digitalizzazione, Crm e sostenibilità ambientale.

Filiera e responsabilità sociale

Fiore all’occhiello della strategia Conad è la gestione della filiera. Con circa 780 produttori sotto contratto pluriennale, il gruppo punta su trasparenza, controlli costanti e partnership solide. Grazie all’accordo con SACE, le imprese fornitrici possono accedere a credito agevolato e migliorare le proprie performance ESG. “La nostra forza sta nella marca del distributore e nella capacità di generare valore condiviso”, ha rimarcato Lusetti.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Logistica e nuove sfide occupazionali

Sul fronte operativo, i vertici hanno sottolineato che la logistica “in outsourcing” come si conosceva negli anni passati è superata. Oggi Conad presidia direttamente o con partecipazioni le società di gestione logistica, per garantire qualità e rispetto dei diritti del personale, mentre procede l’automazione dei magazzini per far fronte anche alla carenza di manodopera specializzata.

Espansione mirata e comunicazione evoluta

Guardando al futuro, la crescita sarà guidata da un rafforzamento in tutte quelle regioni in cui l’insegna non copre una delle prime tre posizioni. Focus sul Nord Italia, in particolare in Lombardia, Piemonte e Veneto, senza dimenticare il Sud dove Pac2000A è già protagonista. “Non si tratta di aprire ovunque, ma di scegliere le location giuste per garantire redditività e continuità”, ha precisato Capelli.
Zuliani ha infine puntato i riflettori sulla comunicazione: “Dobbiamo bilanciare notorietà ed engagement, parlando al cuore e alla testa del consumatore, con iniziative che creino relazione diretta come Umbria Jazz”.

Il messaggio è chiaro: coesione interna, investimenti consistenti e responsabilità sociale restano i pilastri su cui Conad intende crescere, in un mercato che richiede scelte sempre più mirate e una capacità di innovare senza rinunciare ai valori cooperativi.

I numeri chiave di Conad

  • 780 produttori in filiera con contratti pluriennali
  • 1,77 miliardi investiti nel triennio, oltre le previsioni
  • Oltre 2 miliardi di investimenti previsti nei prossimi anni
  • 21,5 milioni in iniziative di responsabilità sociale nel 2024





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Conto e carta

difficile da pignorare