Sotto i 36 anni? Con questo bonus puoi comprare casa anche senza stipendio fisso – alanews


Comprare casa prima dei 36 anni può sembrare un’impresa impossibile. Lavori precari, affitti sempre più alti e risparmi ridotti rendono difficile accedere ai tradizionali finanziamenti bancari. Ma forse non tutti sanno che esiste un bonus statale pensato proprio per i giovani che vogliono acquistare la prima casa: una misura concreta e ancora poco conosciuta che potrebbe aprirti le porte del mutuo anche senza avere un contratto fisso o un grande anticipo.

Stiamo parlando della garanzia statale per i mutui under 36, uno strumento che copre fino all’80% del valore della casa e che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2027. Questo significa che, se hai meno di 36 anni e un ISEE inferiore ai 40.000 euro, puoi ottenere un mutuo anche senza disporre di un capitale iniziale, grazie a una copertura garantita dallo Stato attraverso il Fondo Consap.

Microcredito

per le aziende

 

Come funziona la garanzia statale per under 36

Il meccanismo è semplice, ma estremamente efficace. In pratica, lo Stato si fa garante del tuo mutuo fino all’80% dell’importo richiesto, permettendo così alla banca di concederti il prestito anche se non hai un contratto a tempo indeterminato o una grande somma da versare come anticipo.

Grazie a questa garanzia, molte banche sono disponibili a finanziare anche il 100% del valore dell’immobile, proprio perché la presenza dello Stato abbassa il rischio di insolvenza.

Il bonus è rivolto a:

  • giovani fino a 35 anni compiuti (quindi 36 non ancora compiuti nell’anno di richiesta)
  • con un ISEE fino a 40.000 euro
  • che acquistano un immobile prima casa non di lusso (escluse le categorie catastali A1, A8 e A9)
  • con valore dell’immobile fino a 250.000 euro

Cosa succede se non hai un contratto fisso?

Uno dei grandi vantaggi di questo bonus è che non è necessario avere una busta paga tradizionale. Se hai un contratto a tempo determinato, se lavori come freelance o se sei un collaboratore, potresti comunque rientrare nella misura. Non servono garanti o fideiussioni familiari: è lo Stato stesso a metterci la faccia.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Attenzione però: ogni banca aderente valuterà comunque la tua capacità di rimborso. Questo significa che dovrai dimostrare in qualche modo un flusso di reddito regolare, anche se discontinuo. La buona notizia è che, grazie alla garanzia statale, gli istituti di credito sono molto più flessibili rispetto al passato.

Quali sono i vantaggi concreti?

Ecco perché questo bonus è un’occasione da non perdere:

  • Nessun anticipo necessario: molte banche arrivano a finanziare l’intero importo dell’immobile
  • Tassi agevolati: grazie agli accordi tra lo Stato e gli istituti di credito, i tassi proposti sono tra i più bassi sul mercato
  • Fino al 90% di garanzia per famiglie numerose, nuclei monogenitoriali con figli o coppie giovani con figli a carico
  • Procedure semplificate: l’accesso al Fondo è gestito direttamente dalla banca, che inoltra la richiesta a Consap
  • Tempi rapidi: entro 20 giorni l’ente comunica l’esito della garanzia, dopodiché si passa alla firma del mutuo

Perché devi muoverti ora

Anche se la misura è stata prorogata fino al 31 dicembre 2027, è bene sapere che i fondi non sono infiniti. Il governo ha stanziato 130 milioni di euro per il 2025, e ulteriori 270 milioni per ciascuno degli anni 2026 e 2027, ma con l’aumento delle richieste (già raddoppiate rispetto al 2024), potrebbero non bastare per tutti.

Inoltre, con i tassi ancora bassi rispetto alla media europea, il momento per bloccare un mutuo conveniente è adesso.

Come fare richiesta

Ecco i passaggi per ottenere il mutuo con garanzia statale:

  1. Verifica i requisiti: età, ISEE, tipologia di immobile e importo massimo.
  2. Scegli una banca aderente: l’elenco aggiornato è disponibile sul sito di Consap.
  3. Fissa un appuntamento e prepara la documentazione (ISEE, visura catastale, preventivo mutuo).
  4. La banca invia la richiesta a Consap e attende l’ok.
  5. In caso di approvazione, si procede con la stipula del mutuo entro 90 giorni.

Se hai meno di 36 anni e sogni di comprare casa, non c’è mai stato un momento migliore per farlo. Anche se non hai un contratto stabile o una grossa somma da parte, lo Stato è pronto a darti una mano concreta. La garanzia del fondo Consap può aprire le porte di casa tua prima di quanto pensi. Ma il tempo corre: questa occasione potrebbe non tornare più.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura