Turismo rurale in Sicilia: a Valledolmo si discute di opportunità e sviluppo


La CERF (Centro Educazione Ricerca e Formazione) di Valledolmo ha recentemente ospitato un interessante e partecipato incontro dedicato alle politiche turistiche nelle aree rurali della Sicilia. L’evento, organizzato dalla Società Cooperativa Gamma a.r.l. in collaborazione con la società “Crea Impresa”, ha avuto come tema centrale il nuovo Bando per il Turismo emesso dalla Regione Siciliana, destinato a sostenere e valorizzare le realtà imprenditoriali dei territori interni (Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021/2027 – Avviso Pubblico “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero” – Linea di intervento 03.02 Turismo e Ospitalità “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero” Risorse FSC 2021 – 2027).

A presiedere l’incontro è stato Pino Modica, mentre la relazione principale è stata affidata a Manfredi Mercadante, International Lawyer e rappresentante dell’associazione WeStart, una realtà impegnata nella promozione dello sviluppo economico attraverso l’innovazione, l’internazionalizzazione e la valorizzazione delle risorse locali.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Durante il suo intervento, Mercadante ha illustrato l’approccio dell’associazione: “Lavoriamo per abilitare, connettere e supportare organizzazioni territoriali con vocazione internazionale, puntando su giovani, innovazione, internazionalizzazione e costruzione di reti. I nostri ambiti di intervento vanno dallo sviluppo urbano e regionale all’inclusione sociale, passando per agricoltura, pesca, ricerca e innovazione”.

L’appuntamento ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori del territorio, che si sono mostrati attenti ed entusiasti rispetto alle opportunità offerte dal bando. Al termine dell’incontro, molti di loro hanno preso la parola per porre domande e approfondire le modalità di partecipazione, con l’obiettivo di ampliare la propria offerta di servizi turistici o avviare nuove iniziative imprenditoriali.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto e stimolo per lo sviluppo sostenibile e strategico del turismo rurale in Sicilia, confermando l’interesse crescente verso strumenti concreti di rilancio economico e territoriale.

Per ulteriori approfondimenti è possibile contattare: info@yeswuestart.it

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce