Sondrio, versanti messi in sicurezza nelle frazioni


Completati gli interventi nelle zone a rischio di Ronchi, Ponchiera, Arquino, Vesolo e Ligari: barriere paramassi installate per proteggere strade e abitazioni. Finanziamento da 350mila euro con fondi PNRR. «Priorità alle aree più fragili, ma il monitoraggio continua», assicura l’assessore Del Marco

Frazioni cittadine più sicure, completati i lavori sui versanti pericolanti. Si è concluso l’importante intervento di messa in sicurezza di alcune aree critiche, già interessate da episodi di caduta massi a Ronchi, lungo le strade comunali tra Ponchiera e Arquino e tra Vesolo e Ligari, pianificato dall’amministrazione comunale di palazzo pretorio.

Rispetto al progetto iniziale, grazie all’utilizzo dei ribassi d’asta, è stato possibile intervenire su una porzione più ampia di territorio: i lavori sono stati finanziati per l’intero importo, pari a 350mila euro, con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

«Il territorio montano è fragile e necessita di una regolare manutenzione per evitare che l’incuria o eventi atmosferici particolarmente violenti causino danni o addirittura tragedie» aveva spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco presentando il pacchetto dei primi interventi individuati come prioritari.

In particolare, a Ronchi sono state installate barriere paramassi alte quattro metri per una lunghezza di 30. Lungo la strada comunale fra Ponchiera e Arquino, su un versante fragile da cui nel tempo ci sono stati numerosi distacchi rendendo insicuro il transito e che hanno provocato anche l’interruzione del collegamento tra le due frazioni, le opere realizzate proteggono per oltre 250 metri, mentre a lato della strada comunale tra Vesolo e Ligari, sopra Triangia, è stata posizionata una barriera alta quattro metri.

«Abbiamo portato a termine un intervento importante a protezione di nuclei abitati e strade – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Del Marco -. In questa fase abbiamo dato priorità a zone che presentavano criticità evidenti, ma siamo impegnati in un costante monitoraggio del territorio per programmare opere analoghe in altre aree delle nostre frazioni per la messa in sicurezza a garanzia di persone e cose».

Questo intervento, al pari delle opere di regimazione idraulica già ultimate o di prossima realizzazione, sono un esempio della costante attenzione dell’amministrazione comunale per gli aspetti legati alla cura del territorio e alla sicurezza: lavori concentrati nelle zone periferiche della città e nelle frazioni eseguiti in un’ottica di salvaguardia e prevenzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere