La Cna scommette sul verde con un progetto pensato per aiutare le imprese della Tuscia ad affrontare una delle sfide più cruciali dei nostri tempi: la transizione ecologica. Si chiama “Go Green: fare impresa sostenendo l’ambiente”, iniziativa nata grazie al contributo delle Camere di commercio di. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
In questa notizia si parla di: ecologica – transizione – imprese – tuscia
Re-Lake, il lago di Como protagonista della transizione ecologica – Dopo oltre 4 anni di sperimentazione in un fazzoletto di fondale davanti a Viale Geno il primo progetto conosciuto a livello internazionale per la rinaturalizzazione di un lago sarà attuato davanti a Villa Olmo, nel primo bacino del Lario.
Casa Sanfilippo, esperti a confronto con la convention su energia e transizione ecologica – “Efficientamento energetico ed opportunità e innovazione per enti pubblici e imprese” è il tema della convention in programma venerdì 16 maggio alle ore 9,30 a Casa Sanfilippo presso la sede del Parco Archeologico di Agrigento.
Transizione ecologica: “Fondare qui a Brindisi una Hydrogen School” – BRINDISI – “Fondare qui a Brindisi una Hydrogen School, che definisca una serie di prospettive professionali del tutto innovative, rispetto a quelle, che storicamente siamo stati abituati e verificare.
A4OI – Agritech 4 Open Innovation: le date dei prossimi appuntamenti Le prossime tappe di A4OI, la nuova iniziativa di open innovation dedicata a startup, ricercatori, studenti e imprese attive nel settore agrifoodtech. 3 luglio – Bologna, insieme all’[@Alma Vai su Facebook
Regione Lazio, presentati gli stati generali Anfir 2025; Go Green, ecco il nuovo progetto Cna: tavole rotonde e incontri nelle imprese per migliorarne la sostenibilità; Contributi a fondo perduto 2025: quali sono, tutti i bandi aperti e in arrivo.
TRANSIZIONE ECOLOGICA SENZA RITORNO – La transizione ecologica non è una scelta, ma un punto fermo e imprescindibile per l’Amministrazione guidata dal Sindaco Luca Mauro, che segna un nuovo passo verso la sostenibilità mettendo nel mirino … Secondo italynews.it
Transizione ecologica. Un hub industriale sostenibile: “Qui la rinascita energetica” – Nello stabilimento Osi (ex Ocma) di Campolungo il taglio del nastro dell’impianto R4 e di quello composto da 23. Da msn.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link