Atlas sgr, società di gestione del risparmio focalizzata su fondi di investimento alternativi a favore della transizione AI e sostenibile, ha reso noto il 26 giugno scorso che ha deliberato la sottoscrizione di un investimento pari a 3 milioni di euro da parte del Fondo Pensione BCC, uno dei più influenti del panorama previdenziale italiano.
“L’adesione di Fondo Pensione Bcc rafforza il nostro ruolo come strumento concreto a supporto della crescita sostenibile e della competitività del tessuto economico italiano”, ha dichiarato Giuseppe Andrea Tateo, gestore del Fondo Pmi Destinazione Futuro.
IL FONDO PMI DESTINAZIONE FUTURO
Il fondo investe con durata massima 7 anni e importo massimo 500 mila euro, su finanziamenti verso pmi, con garanzia minima del 50% rilasciata da Confidi o – in via residuale – direttamente dal Fondo Centrale di Garanzia per le Pmi.
Per ogni impresa finanziata, viene generato un profilo Esg, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle imprese in materia di sostenibilità e con meccanismi di premialità (sul costo del finanziamento) per le imprese che miglioreranno il proprio punteggio di sostenibilità nel corso del tempo.
Dall’agosto 2024 il fondo ha analizzato 440 imprese per una richiesta di circa 52 milioni di euro e un’erogazione di 8,2 milioni. Il veicolo prevede di deliberare entro i prossimi mesi ulteriori 12 milioni di Euro. Il Fondo Pmi Destinazione Futuro intende sostenere l’economia reale del Paese attraverso interventi selettivi, trasparenti ed efficaci.
Ricordiamo che questo mese Atlas sgr ha anche rinnovato il Consiglio di amministrazione e il collegio sindacale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link