Regione Lombardia continua a valorizzare le imprese che da almeno quarant’anni operano con continuità e dedizione sul territorio, conferendo il prestigioso riconoscimento di “Attività Storica e di Tradizione”. Queste realtà, che includono botteghe artigiane, locali e negozi, incarnano il valore della tradizione, la dedizione al lavoro e la capacità di innovarsi, rappresentando un punto di riferimento fondamentale per le comunità e un presidio contro l’impoverimento commerciale.
Il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, ha espresso soddisfazione per questo riconoscimento, sottolineando come queste imprese, spesso a gestione familiare, contribuiscano a preservare l’identità economica e sociale della Lombardia.
Nell’ambito di questi riconoscimenti, anche le province di Varese, Como e Sondrio hanno visto un numero significativo di nuove attività entrare nell’Albo regionale:
Nella provincia di Varese, sono state riconosciute 56 nuove attività storiche, suddivise in 7 botteghe artigiane storiche, 17 locali storici e 32 negozi storici.
Nella provincia di Como, sono state premiate 43 attività storiche, con 17 botteghe artigiane, 11 locali e 15 negozi.
Per la provincia di Sondrio, il riconoscimento ha riguardato 31 nuove realtà, tra cui 8 botteghe artigiane, 9 locali storici e 14 negozi storici.
Questi riconoscimenti si inseriscono in una strategia più ampia della Regione Lombardia che, oltre a valorizzare il loro ruolo culturale e sociale, prevede anche bandi e contributi a fondo perduto per sostenere queste imprese nel loro percorso di innovazione e conservazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link