Comunità energetiche e imprese: al via la campagna di recruiting


image_print

È partita in questi giorni, attraverso il Consorzio Solco di Cremona e con la collaborazione di Hooop, realtà che si occupa di comunicazione della sostenibilità, una campagna di recruiting delle aziende per la loro adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite attraverso il progetto sostenuto dalla Diocesi di Cremona sul territorio diocesano (dalla Bergamasca al Mantovano, passando per il territorio cremonese) in qualità di prosumer, consumatori e produttori di energia pulita. Un’occasione per le imprese per diventare davvero protagoniste della transizione energetica del territorio e del paese con incentivi e vantaggi importanti.

L’incentivo principale è quello legato ai fondi PNRR che, fino al 30 novembre, garantisce alle aziende aderenti alle CER nei comuni sotto i 50mila abitanti, di avere fino al 40% di contributo a fondo perduto per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico. Ciò consente alle aziende di rientrare dall’investimento in tempi minori, stimati in soli cinque anni, e di godere di risparmi sulle bollette dovuti all’auto consumo di energia senza dover peraltro dipendere dalle oscillazioni del mercato.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Oltre ai vantaggi economici, le aziende possono godere di benefici in termini di posizionamento legato alla sostenibilità ambientale, in termini di networking territoriale e di sostegno alla propria comunità con il 30% dei proventi derivanti dall’energia condivisa nella CER reinvestiti in progetti locali con finalità sociale.

La campagna di recruiting, che è già partita e si svilupperà nelle prossime settimane, è una campagna “phigytal”, ovvero viene realizzata sia a livello digitale, in particolare attraverso il social network LinkedIN, sia a livello relazionale con contatti diretti ad aziende o tramite le associazioni di categorie, sempre in accordo e coordinamento con le CER del Progetto della Diocesi di Cremona.

Per le aziende interessate ad aderire alle CER, è possibile contattare il team tecnico del Solco di Cremona attraverso la mail cer@solcocremona.it o il numero telefonico 320-0696905.

Approfondimento sul PNNR e il fotovoltaico in azienda

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

Il sito ufficiale del Progetto CER diocesano

 

 

Comunità Energetiche Rinnovabili, il progetto diocesano cresce con l’avvio di una nuova realtà: “CER città di Cremona”


TeleRadio Cremona Cittanova



Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi