Rinasce Confesercenti Pavia «Commercio da rilanciare»


PAVIA

Confesercenti torna in provincia di Pavia dopo uno stop di oltre dieci anni. Torna in un momento in cui il commercio, soprattutto quello di vicinato, è in sofferenza, sopraffatto da quello online. E torna in una città segnata dalla desertificazione commerciale, con 121 serrande abbassate. Ieri, nella sala delle Colonne di Piazza Italia la presentazione della nuova associazione di categoria che dà ufficialmente il via alla campagna di tesseramento.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

parlano gli aderenti

«Sono molti i commercianti che hanno sollecitato il ritorno di Confesercenti. Per questo abbiamo deciso di ricostituire l’associazione alla quale sarà affiliata “Pavia Esercenti” – spiega il presidente provinciale Maurizio Lazzari -. Vogliamo essere un’alternativa. Non c’è la volontà di essere contro qualcosa, ma di svolgere un ruolo fondamentale nell’interlocuzione tra commercio, servizi, cultura e tempo libero e le varie istituzione della nostra provincia». Ad affiancare Lazzari, un passato da commerciante e ora titolare di un’attività che si occupa di marketing e pubblicità, Matteo Filippi, vice presidente provinciale, e Davide Assaretti, segretario di Pavia Esercenti. «Un direttivo pronto ad aprirsi a nuovi ingressi – precisa il neo presidente -. Ci impegneremo ad ascoltare i diversi territori e a comprenderne le differenti necessità per garantire un supporto mirato». A settembre infatti partiranno tavoli di ascolto nei Comuni della provincia. «I problemi sono simili ma le esigenze sono diverse. E le risposte vanno trovate attraverso un confronto con le amministrazioni locali». Insomma non un’unica ricetta, ma soluzioni differenti. «Per questo sarà costante il dialogo con le amministrazioni locali – assicura il direttore regionale di Confesercenti Lombardia Filippo Caselli -. Sarà massima l’attenzione alle piccole imprese che garantiscono la vivacità dei centri urbani. Il commercio sta attraversando un momento critico, con la concorrenza di quello online e delle grandi piattaforme. Diminuiscono i piccoli negozi, crescono le medie strutture di vendita e sono stabili quelle più grandi».

l’intervento del sindaco e di palli

Tocca al sindaco Michele Lissia sottolineare il ruolo, centrale, delle attività commerciali all’interno del tessuto urbano: «Un’associazione che gemma da Confesercenti regionale può contribuire, per il proprio ambito di riferimento, a coordinare le attività dando un contributo alla città e alla provincia. Dagli esercenti possono arrivare proposte che concorrono a rendere Pavia più viva e dinamica, rafforzando le naturali vocazioni, anche turistiche, dell’intero territorio provinciale. È anche importante che i commercianti possano avere un ulteriore riferimento per le loro attività».

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Per il presidente della Provincia Giovanni Palli, «il ritorno di Confesercenti a Pavia è un segnale forte e incoraggiante». «È la conferma – aggiunge – che più soggetti, istituzioni, aziende, associazioni, enti formativi, sono pronti a fare rete per rilanciare il tessuto economico e produttivo locale. Rappresenta una concreta opportunità di ripartenza per le micro e piccole imprese, grazie a strumenti agili come voucher per la digitalizzazione, accesso al credito e azioni mirate alla sostenibilità e alla formazione. La Provincia, partner istituzionale di questa nuova fase, garantirà pieno supporto: snellimento delle procedure, logistica e comunicazione».—

Stefania Prato



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese