La BCE segnala i rischi tariffari come una minaccia chiave per le banche dell’Eurozona nella spinta della vigilanza — Notizie TradingView


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche globali e di crescente incertezza economica, la Banca centrale europea (BCE) sta intensificando la sua vigilanza contro i possibili rischi per il sistema finanziario dell’eurozona.

Le autorità di vigilanza della BCE hanno intensificato la loro attenzione sui rischi emergenti come i dazi e gli attacchi informatici e una potenziale carenza globale di dollari, hanno detto a Reuters cinque alti funzionari della banca centrale.

Si tratta di un cambiamento di tono e di orientamento, in quanto l’istituto prepara le banche a far fronte a un panorama di rischio in rapida evoluzione.

Lo sforzo è stato compiuto mentre la BCE si prepara per il prossimo stress test bancario del 2024, che si concentrerà sulla capacità degli istituti di credito di resistere agli shock geopolitici.

Prestito personale

Delibera veloce

 

In un’epoca di inflazione più elevata, ulteriormente aggravata dalla guerra in Ucraina, dalla crescente minaccia russa e dai timori di frammentazione degli scambi, la banca centrale ha chiesto alle banche di valutare le ricadute economiche degli shock della crisi globale.

Stress test scenari geopolitici

Claudia Buch, capo dell’autorità di vigilanza bancaria della BCE, ha rivelato che la banca centrale richiederà alle banche di simulare scenari geopolitici in grado di ridurre drasticamente le loro riserve di capitale per il 2026.

Queste simulazioni fanno parte di uno sforzo volto a identificare gli istituti che potrebbero essere vulnerabili a shock esterni su larga scala e garantire che le banche adottino misure preventive.

I prossimi stress test arrivano dopo mesi di maggiore sorveglianza da parte delle autorità di vigilanza della BCE.

Secondo alcuni partecipanti al processo, queste preoccupazioni non sono nuove.

Dalla fine del 2024 la BCE ha incluso i rischi geopolitici nelle sue operazioni di monitoraggio ordinario, valutando sia l’esposizione delle banche alle regioni colpite da conflitti sia la loro presenza operativa all’estero.

Alle banche è stato consigliato di analizzare attentamente le loro esposizioni transfrontaliere, che includono operazioni all’estero e finanziamenti a imprese commerciali internazionali.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Le autorità di regolamentazione sono particolarmente preoccupate per il possibile impatto di sanzioni, tariffe commerciali o cambiamenti imprevisti nella politica estera sulla qualità del credito e sulle riserve di capitale.

Rischi per la sicurezza informatica in primo piano

Allo stesso tempo, la BCE attribuisce maggiore peso alle minacce informatiche nella sua agenda di vigilanza, insieme alle valutazioni geopolitiche.

I funzionari sottolineano la crescente preoccupazione per il rischio di attacchi da parte di criminali informatici, con gli Stati baltici particolarmente colpiti da gruppi di hacker legati alla Russia in passato.

La BCE sta tenendo d’occhio la Banca e queste sedi ad alto rischio stanno rafforzando le difese digitali e pianificando le perturbazioni del servizio.

Sebbene non siano state rese pubbliche minacce particolari, le autorità di vigilanza della BCE hanno esortato le istituzioni a garantire di disporre di adeguati quadri di risposta agli incidenti e di essere in grado di sopravvivere alle interruzioni a lungo termine.

Sebbene la banca non stia ancora imponendo misure specifiche di cibersicurezza, sta segnalando che la resilienza informatica è diventata parte integrante della vigilanza prudenziale.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Preparatevi a una crisi di liquidità del dollaro

Un altro grande timore che è emerso è la possibilità di una carenza di dollari USA, che sono fondamentali per le transazioni estere e le operazioni di finanziamento di molte banche europee.

La BCE ha chiesto alle banche di valutare come reagirebbero se l’accesso ai finanziamenti in dollari fosse sostanzialmente limitato, ad esempio se la Federal Reserve statunitense sciogliesse gli accordi di liquidità di emergenza.

Come riportato in precedenza, la banca centrale ha evidenziato il problema con le banche nell’ambito di una più ampia valutazione dei problemi di liquidità.

Le autorità di vigilanza incoraggiano gli enti a prendere in considerazione piani di finanziamento di emergenza e fonti alternative di liquidità, ma non raccomandano alcun cambiamento rapido nella strategia o nel mix di finanziamento.

Focus sui controlli interni dei rischi

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Tuttavia, in questa fase le autorità di vigilanza della BCE non chiederanno alle banche di ridurre le loro esposizioni o di rimescolare i loro portafogli. Si tratta invece di essere preparati e di gestire i rischi interiori.

Questo per spingere le banche a rafforzare i loro sistemi di sorveglianza e a pianificare gli scenari in modo rigoroso.

Due dei principali processi normativi in cui questo approccio incentrato sul rischio viene integrato sono lo SREP, Supervisory Review and Evaluation Process (effettuato su base annuale), e l’ILAAP, Internal Liquidity Adequacy Assessment Process.

Insieme, queste valutazioni consentono alle autorità di vigilanza di valutare in che misura le banche comprendono i loro profili di rischio e la loro preparazione a gestire le interruzioni di finanziamento e di capitale.

L’accresciuta vigilanza della BCE riflette la crescente consapevolezza che l’attuale sistema finanziario è indissolubilmente legato alle tendenze politiche e tecniche globali.

Le vulnerabilità che le banche europee devono affrontare si sono estese oltre i tipici problemi di credito e di mercato per includere gli squilibri valutari e la guerra informatica.

Mentre le banche si preparano a un contesto globale sempre più imprevedibile e volatile, la BCE invia un messaggio chiaro: la consapevolezza e la preparazione al rischio non sono più un optional, ma sono ora pilastri fondamentali della stabilità finanziaria.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce