Sicilia, avviati i finanziamenti per il contrasto all’emergenza alimentare


Schifani: «Sostegno concreto agli enti del terzo settore per aiutare chi è in difficoltà»

Le organizzazioni del terzo settore attive nella lotta alla povertà alimentare possono da oggi fare richiesta per accedere ai fondi regionali. Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel fronteggiare le situazioni di indigenza e bisogno.

«Abbiamo pubblicato l’avviso per assegnare le risorse – afferma Schifani – e lo abbiamo fatto con la rapidità che avevo chiesto agli uffici. Diamo così piena attuazione alla normativa regionale sulla povertà, mantenendo la parola data su un tema prioritario per il nostro governo».

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Una misura da 5 milioni di euro per chi opera contro la povertà

Il bando riguarda la prima linea di intervento prevista dalla legge regionale, recentemente rifinanziata con 5 milioni di euro attraverso la manovra bis approvata dall’Assemblea regionale.

L’obiettivo è rafforzare le attività delle organizzazioni che si occupano di assistenza alimentare e inclusione sociale, offrendo un concreto supporto alle fasce più fragili della popolazione.

Albano: «Risorse per una comunità più giusta e solidale»

L’iniziativa è stata illustrata anche dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano (nella foto d’apertura), che ha sottolineato il valore strategico del provvedimento: «Puntiamo a potenziare gli interventi sul territorio e a consolidare l’azione degli enti che contrastano l’emergenza alimentare. Garantiamo così risorse adeguate a chi ogni giorno lavora per aiutare i più deboli. Grazie a tutte le realtà che rendono la nostra isola più equa e solidale».

Requisiti per partecipare al bando

Potranno presentare domanda gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) che:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • Operano in Sicilia da almeno 10 anni
  • Distribuiscono alimenti nell’ambito del Programma operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti (Fead)
  • Svolgono attività di erogazione diretta di pasti e generi alimentari
  • Gestiscono reti di raccolta e redistribuzione dei beni

I criteri di assegnazione delle risorse si basano su tre livelli, determinati in funzione del numero di province in cui l’ente è attivo.

Scadenza e modalità di invio

Le organizzazioni interessate dovranno inviare la documentazione entro il 31 agosto alla casella PEC: dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it.

Il bando completo è consultabile sul portale istituzionale della Regione Siciliana.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta