Il GSE cerca feedback sul mercato PPA per le rinnovabili


Il tema, come evidenziato nel Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 nella parte relativa alla strategia per l’energia, è tra le priorità dell’agenda energetica del Governo. Un mercato organizzato dei Power Purchase Agreements (PPA), infatti, avrebbe degli effetti positivi sugli alti costi dell’energia in Italia (problema che interessa più in generale tutta Europa).

Tali contratti, in particolare, presentano un duplice vantaggio: da un lato, possono attenuare il costo dell’energia per gli utenti finali, dal momento che consentono ai consumatori di approvvigionarsi di capacità rinnovabile a prezzo fisso e a costi inferiori e meno esposti alla volatilità dei mercati; dall’altro, i PPA garantiscono anche una certa stabilità dei ricavi per i produttori, incentivando così gli investimenti nello sviluppo di impianti a fonti rinnovabili.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In linea con la strategia europea e con l’implementazione del



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere