Come cambia il mercato delle case. Tagli alle detrazioni


Non sarà più come prima nel mondo dell’edilizia, e meglio ancora, in quello delle detrazioni fiscali: il Governo ha intenzione di mettere una stretta alle agevolazioni per accedere al bonus casa.
Ecco i paletti: per la prima casa si potrà beneficiare di un bonus del 50% sino ad un massimo di 96.000 euro mentre per la seconda casa l’agevolazione scenderà al 36% e il limite massimo non arriverà a superare i 48.000 euro.

Un tentativo per cercare di ridurre il peso sul bilancio statale della voce “casa” che negli anni scorsi è stata pesantissima. Il Governo con questi interventi cercherà di mantenere un equilibrio necessario.
Uno dei problemi del Governo è anche l’aumento delle frodi. Secondo i dati della Guardia di Finanza, negli ultimi diciassette mesi sarebbero stati sequestrati quasi 9 miliardi di euro in crediti d’imposta fittizi, con un totale di 15 miliardi di euro di frodi accertate.

Microcredito

per le aziende

 

Tutto questo ha messo sull’avviso il Governo che ha aumentato le azioni di vigilanza: ci saranno impatti sul mercato? Sicuramente sì dal momento che non si vedranno, tanto per dire, le megaristrutturazioni come era avvenuto in passato, con grandi condomini avvolti da impalcature. Ora tecnici, professionisti e politici saranno impegnati a trovare il punto di caduta dei provvedimenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura