siglata intesa con la regione di Vinnytsia


Un ponte di solidarietà e sviluppo tra Puglia e Ucraina: è questo il senso del Protocollo d’Intesa firmato a Roma tra la Regione Puglia e la Regione di Vinnytsia, nel corso della Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina, evento internazionale co-organizzato dai governi italiano e ucraino, che ha accolto oltre 5mila partecipanti provenienti da tutto il mondo, tra delegazioni governative, organizzazioni internazionali e aziende.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A sottoscrivere l’accordo, per la Regione Puglia l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, per l’Ucraina Andrii Kavunets, vicecapo dell’Amministrazione Militare Regionale per lo sviluppo digitale della regione di Vinnytsia. “Costruiamo legami concreti tra territori, con la speranza che torni la pace per far rinascere l’Ucraina”, ha dichiarato Leo, sottolineando il valore simbolico e strategico del gesto: “La diplomazia dei territori può essere il seme della ricostruzione. Con questo protocollo riaffermiamo che la cooperazione istituzionale può generare sviluppo, dignità e speranza”.

L’intesa prevede una collaborazione su più livelli, a partire da scambi tra scuole, università e centri di ricerca, alla mobilità di studenti e docenti, fino alla cooperazione tra piccole e medie imprese e allo scambio di innovazioni in agricoltura (soprattutto su irrigazione e desalinizzazione). Ampio spazio anche alla cultura (mostre, festival, eventi sportivi, valorizzazione del patrimonio) e allo sviluppo sostenibile, con focus su energie rinnovabili, resilienza energetica e infrastrutture, in particolare portuali. Ogni anno sono previsti scambi istituzionali per monitorare i risultati.

Leo ha ricordato le gravi conseguenze economiche e sociali del conflitto, con oltre 171 miliardi di euro di perdite per l’Italia in tre anni e una crisi che ha colpito profondamente anche cittadini e imprese pugliesi. Ma l’impegno, ha ribadito, “non può fermarsi al sostegno economico: dobbiamo offrire strumenti per una rinascita fondata su istruzione, lavoro e diritti”.

L’assessore ha rivolto infine un pensiero anche alla popolazione palestinese: “Oggi il mio pensiero va anche alla striscia di Gaza. Siamo e saremo al fianco delle popolazioni più fragili, dei bambini, dei giovani, delle loro speranze. La Puglia vuole contribuire alla costruzione di un’Europa più solidale e di un mondo più giusto”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere