Descrizione
(ufficio stampa) – “Una associazione di categoria di livello nazionale, con migliaia di iscritti anche a Terni, come Confartigianato, dovrebbe conoscere bene la normativa che regola il settore degli appalti pubblici e sapere bene che nessuno se ne può sottrare anche se mosso dall’intento nobile di salvaguardare il tessuto delle piccole e medie imprese locali”, dichiara l’assessore Marco Iapadre.
“L’amministrazione Bandecchi – prosegue Iapadre – ha dimostrato con i fatti a quanto tenga al tessuto economico e produttivo di Terni, con misure concrete nella politica fiscale, nelle infrastrutture e nei servizi, ma nessuno ci può chiedere di stravolgere le procedure di gara che vedono a livello nazionale sia le tipologie e i criteri selettivi da applicare. Si tratta, nello specifico, di un aspetto gestionale che giustamente non compete alla politica ma ai tecnici chiamati ad applicare con rigore, lealtà e correttezze, normative che il legislatore fissa di volta in volta sempre più stringenti per evitare atti arbitrari o non rispettosi sulle normative della concorrenza. Rammento che il Comune di Terni, quando negli anni passati, non ha fatto uso sistematico degli appalti, ed ad esempio ha utilizzato le proroghe, ci sono stati problemi di natura gestionale, e non solo, di non poco conto.
Confartigianato cita nello specifico l’appalto in merito alle manutenzioni straordinarie per quasi 300 mila euro nei cimiteri cittadini. Ebbene il bando è stato preceduto da una manifestazione di interesse che ha visto l’invito di tutte le aziende, soprattutto locali, che hanno dato disponibilità a partecipare. L’appalto non poteva che essere aggiudicato tenendo conto del ribasso.
Mi auguro che Confartigianato esca quanto prima da una fase di contrapposizione e critica – queste sì incentrate esclusivamente sugli aspetti comunicativi – ed entri in una ottica di collaborazione, magari rimettendo documentazione puntuale su attività di bandi pubblici che tengano insieme il sacrosanto rispetto della normativa con l’attenzione alle imprese locali”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link