Premio “Progetti e Territorio” dei Giovani di Confindustria, tre imprese umbre vincono con innovazione, sostenibilità e talento


Oltre centocinquanta imprenditori riuniti al Castello di Solfagnano per celebrare idee, progetti e visioni strategiche. A fare da cornice alla prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, il tradizionale appuntamento estivo del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria, realizzato in collaborazione con Azimut Umbria e Marche. Un’iniziativa che ha puntato a valorizzare concretamente l’innovazione, la sostenibilità e il talento espresso dal sistema produttivo umbro, riconoscendo il merito a chi, tra le imprese, ha saputo distinguersi nel trasformare le sfide in opportunità di crescita concreta.

“Siamo particolarmente orgogliosi della partecipazione e dell’entusiasmo che questa prima edizione del Premio ha saputo suscitare”, ha dichiarato Daniele Tonti, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, nel discorso di apertura.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Tre vincitori, nove finalisti e un pubblico protagonista: imprese umbre in gara per il cambiamento

A conquistare il podio, tre aziende umbre che hanno saputo interpretare al meglio lo spirito del Premio, articolato in tre categorie: Innovazione, Sostenibilità e Talento.

  • Per la categoria Innovazione, ha vinto Rampini Carlo, con il progetto “Energia Rinnovabile e Accumulo Intelligente per una Produzione Sostenibile”, presentato da Caterina Rampini.

  • Per la categoria Sostenibilità, si è distinta Diva International, con “Da Scarto a Valore: ecosistema per una produzione circolare”, illustrato da Simone Bellucci.

  • Nella categoria Talento, il riconoscimento è andato a Cancelloni Food Service, con il progetto “Premio Volante d’Oro – Valorizzare il talento alla guida”, promosso da Chiara e Tommaso Cancelloni.

I vincitori sono stati selezionati da una Commissione di Valutazione composta dai membri del Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori e da rappresentanti di Azimut. Le nove imprese finaliste – tre per ogni categoria – hanno presentato i propri progetti durante la serata conclusiva. Il voto finale è stato affidato al pubblico in sala, rafforzando l’approccio partecipativo dell’iniziativa.

Tra i finalisti figuravano, tra gli altri, Elektron, Xteam, Laboratori Effe, Umbra Acque, Generazione T e Randstad Italia. A ciascun premiato è stata consegnata una targa personalizzata, con le motivazioni della selezione.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Finanza, industria e territorio: una rete per la crescita condivisa

“In Azimut abbiamo la forte convinzione che la finanza debba essere al servizio delle imprese, della cultura e del sociale”, ha dichiarato Roberto Martarelli, Executive Manager di Azimut, sottolineando l’importanza di costruire sinergie tra attori economici e istituzionali. “Con questo Premio vogliamo dimostrare che facendo rete tra Imprese, Associazioni e Finanza si crea un grande valore economico e sociale per i territori”.

L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di figure di rilievo del sistema produttivo regionale, tra cui Vincenzo Briziarelli, Presidente di Confindustria Umbria, Federico Malizia, Presidente della Sezione Territoriale di Perugia, Simone Cascioli, Direttore Generale di Confindustria Umbria, Antonio Chicca, Amministratore Delegato di Azimut Direct, e Luca Ferrucci, Amministratore Unico di Sviluppumbria.

L’obiettivo del Premio è chiaro: condividere e valorizzare azioni concrete capaci di generare impatto reale, promuovendo una cultura imprenditoriale orientata all’innovazione e alla responsabilità sociale. “Questa iniziativa, pensata dai giovani per i giovani, vuole mettere in evidenza la capacità delle imprese umbre di generare un impatto concreto sul territorio”, ha concluso Tonti.

Un premio che, già alla sua prima edizione, si conferma un punto di riferimento per il tessuto produttivo regionale, destinato a diventare un appuntamento stabile nel calendario imprenditoriale umbro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari