Sicilia, giunta Schifani recupera 45 milioni per i danni da calamità naturali nel 2025


Il governo Schifani ha recuperato 45 milioni di euro per fronteggiare le conseguenze degli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio siciliano nel 2025. La giunta regionale, nella seduta di oggi pomeriggio, ha approvato la proposta di rimodulazione delle risorse del Pr Fesr 2021/27 presentata dal dipartimento della Programmazione. 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


In particolare, è stato inserito il nuovo obiettivo specifico 2.10 con la riallocazione di risorse non ancora finalizzate. La rimodulazione, quindi, non comporta alcuna variazione della dotazione finanziaria complessiva del Programma.


«Cogliamo l’opportunità offerta dal regolamento comunitario Restore – ha detto il presidente Renato Schifani – per impiegare importanti risorse da destinare a interventi urgenti nel territorio per affrontare le conseguenze degli eventi calamitosi che, dall’inizio di quest’anno, hanno causato danni alle comunità locali, e per il ripristino dei sistemi produttivi e delle reti infrastrutturali».

                                       

                                                                                                                                 *****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Open Innovation Sicilia: dalla Regione 9,5 milioni per far nascere le imprese del futuro – 

 

La Regione Siciliana scommette sull’innovazione come motore di sviluppo e lo fa con un investimento concreto: oltre 9,5 milioni di euro messi a disposizione attraverso il nuovo avviso pubblico “Open Innovation Sicilia”, pubblicato dal Dipartimento delle Attività produttive. L’iniziativa mira a favorire la nascita e la crescita di micro, piccole e medie imprese innovative sull’Isola, rafforzando l’ecosistema imprenditoriale e posizionando la Sicilia come terreno fertile per idee e startup ad alto potenziale.

 

L’intervento è finanziato nell’ambito dell’Azione 1.1.3 del FESR 2021-2027 e prevede il supporto a programmi di incubazione e accelerazione imprenditoriale, realizzati da poli di innovazione attivi sul territorio. Il bando rappresenta un passo strategico per stimolare l’imprenditorialità, con un focus su giovani e donne, in coerenza con le priorità della Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3).

«Con questo primo avviso – afferma l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo – vogliamo costruire un ecosistema che metta al centro il talento, la creatività e la capacità di fare impresa. Innovazione e aggregazione sono le direttrici fondamentali di questo intervento: crediamo in una visione unitaria e coerente con ciò che l’Europa ci chiede e ci indica come strada maestra. La Sicilia può e deve diventare un laboratorio avanzato di impresa e conoscenza».

 

Le agevolazioni previste

Il bando prevede fino a 220 mila euro per ciascun programma di accelerazione in servizi specialistici, a cui si aggiungono ulteriori 50 mila euro in regime de minimis per l’implementazione dei risultati ottenuti. Per le nuove imprese costituite dai team incubati è previsto anche un contributo diretto fino a 30 mila euro.

A poter partecipare sono:

    Dilazioni debiti fiscali

    Assistenza fiscale

     

  • Micro, piccole e medie imprese costituite da non oltre 60 mesi (per i percorsi di accelerazione);
  • Team di aspiranti imprenditori o persone fisiche, non ancora costituiti in impresa (per i percorsi di incubazione).

L’avviso sostiene inoltre il potenziamento dei poli di innovazione, con aiuti mirati al funzionamento e all’ammodernamento delle strutture.

 

Tempistiche e modalità di partecipazione

Le domande potranno essere presentate dal 2 settembre al 31 ottobre 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata. I programmi dovranno concludersi entro 12 mesi dall’avvio.

Per ulteriori dettagli e per scaricare l’avviso completo qui





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura