BANDO – Regione del Veneto, nuovo Bando Internazionalizzazione Pmi delle filiere Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica. Il 17 luglio webinar informativo


La Regione del Veneto ha dato avvio alla seconda edizione del bando da 3 milioni di euro con cui intende sostenere progetti di internazionalizzazione delle PMI venete appartenenti a sei filiere venete di eccellenza: Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica, favorendone la penetrazione organizzata nei mercati esteri.

L’iniziativa si articola in due FASI: 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La FASE I prevede servizi/consulenze erogati gratuitamente da Veneto Innovazione Spa finalizzati a sviluppare percorsi di Internazionalizzazione e prevedono attività di assessment individuale del grado di maturità internazionale delle imprese, seminari informativi, incoming di operatori stranieri, coaching, con l’obiettivo di definire una strategia di internazionalizzazione per l’impresa partecipante.

La FASE II prevede interventi di supporto agli investimenti in materia di internazionalizzazione effettuati da parte delle imprese che avranno concluso positivamente le attività di cui alla FASE I, tramite un contributo a fondo perduto (Regolamento de Minimis) a copertura dell’80% della spesa rendicontata ammissibile.

BENEFICIARI

I beneficiari sono PMI, liberi professionisti/lavoratori autonomi con sede operativa in Veneto, iscritti come “attivi” al Registro delle imprese o, nel caso di liberi professionisti /lavoratori autonomi, titolari di partita Iva attiva.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

I soggetti richiedenti devono esercitare un’attività economica classificata con codice ATECO primario previsto nel bando per una delle Filiere sopra elencate. Per verificare se la vostra impresa svolge un’attività economica ammissibile, potete confrontare il vostro codice ATECO 2025 (riportato in visura camerale) con quelli elencati dal Bando >> CLICCA QUI

E’ previsto il coinvolgimento di massimo 90 imprese beneficiarie, equamente suddivise tra le sei filiere.

PRESENTAZIONE DOMANDE

L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista:

  • a partire dalle ore 10.00 del 17 luglio 2025 fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025 per la sessione dedicata alle filiere di Fashion, Sport e Interior Design;
  • a partire dalle ore 10.00 del 13 gennaio 2026 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2026 per la sessione dedicata alle filiere di Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica.

Le imprese interessate possono approfondire l’opportunità scaricando la

scheda informativa di sintesi

__________

Inoltre, la Regione del Veneto

organizza un WEBINAR (seminario on-line) di presentazione

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

GIOVEDI’ 17 LUGLIO
ORE 16:00

Per partecipare al webinar è necessario effettuare una pre-iscrizione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende