Avviso DIGINNOVA: nuova scadenza per i progetti formativi digitali


Il Fondo Fonarcom ha comunicato ufficialmente la proroga delle scadenze per la presentazione delle proposte formative relative all’Avviso 04/2024 DIGINNOVA, dedicato allo sviluppo delle competenze digitali e innovative nelle imprese. Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 4 giugno 2025, ha deliberato un nuovo calendario per la trasmissione dei progetti alle Parti Sociali e al Fondo. Una decisione che offre più tempo a enti di formazione e imprese per costruire percorsi formativi strategici e coerenti con le esigenze della trasformazione digitale. La nuova scadenza per l’invio alle Parti Sociali è fissata al 15 ottobre 2025, mentre il termine ultimo per l’invio al Fondo è prorogato al 14 novembre 2025. Di seguito tutti i dettagli sulle modalità di presentazione e i tempi aggiornati.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Cos’è l’Avviso 04/2024 DIGINNOVA

L’Avviso DIGINNOVA è uno degli strumenti più importanti del Fondo Fonarcom per favorire la trasformazione digitale nelle imprese. L’obiettivo è finanziare piani formativi personalizzati per lo sviluppo di competenze innovative, digitali e tecnologiche in grado di aumentare la competitività del sistema produttivo.

Sono ammissibili progetti che includano:

  • Digitalizzazione dei processi aziendali
  • Transizione green
  • Automazione e industria 4.0
  • Competenze digitali di base e avanzate
  • Innovazione organizzativa e di prodotto

L’Avviso si rivolge a imprese aderenti al Fondo Fonarcom e ai soggetti attuatori accreditati, attraverso una modalità di presentazione condivisa con le Parti Sociali.

Proroga delle scadenze: nuove date da ricordare

Con la delibera del 4 giugno 2025, il Consiglio di Amministrazione ha stabilito una proroga ufficiale per facilitare la presentazione dei progetti formativi.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Le nuove scadenze sono:

  • Termine per la trasmissione alle Parti Sociali (condivisione dei PF):
    15 ottobre 2025 – ore 16:00
  • Termine per la trasmissione al Fondo dei PF condivisi:
    14 novembre 2025 – ore 16:00

Questa proroga consente di progettare meglio i percorsi formativi, attivando collaborazioni tra imprese, enti e Parti Sociali con maggiore consapevolezza e qualità.

Chi può partecipare all’Avviso DIGINNOVA

Possono partecipare:

  • Le aziende già aderenti al Fondo Fonarcom
  • Gli enti di formazione accreditati
  • I consulenti del lavoro e associazioni datoriali come promotori dei progetti
  • Le Parti Sociali, per la fase di condivisione

Le proposte devono essere co-progettate e approvate con parere positivo dalle Parti Sociali del Fondo prima della presentazione definitiva.

Modalità di presentazione delle proposte formative

La presentazione si articola in due fasi principali:

1. Invio alle Parti Sociali

I progetti devono essere trasmessi telematicamente alle Parti Sociali per la condivisione.
Scadenza: 15 ottobre 2025 ore 16:00

2. Invio al Fondo Fonarcom

Una volta ottenuta la condivisione positiva, i progetti vanno inviati sempre telematicamente al Fondo.
Scadenza: 14 novembre 2025 ore 16:00

Tutti i piani devono essere conformi ai requisiti dell’Avviso 04/2024, sia in termini di tematiche ammissibili che di struttura del progetto formativo.

Perché approfittare della proroga

Questa estensione dei termini rappresenta un’opportunità concreta per:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

  • Rafforzare le relazioni tra impresa e parti sociali
  • Costruire piani formativi più mirati e coerenti
  • Ampliare la platea dei beneficiari
  • Consentire a chi era in ritardo di partecipare senza esclusioni

In un contesto di forte evoluzione tecnologica e digitale, l’Avviso DIGINNOVA è una leva strategica per il rilancio delle competenze nei settori produttivi più colpiti dalla trasformazione digitale.

Dove trovare la documentazione

Tutta la modulistica aggiornata, i requisiti tecnici e le FAQ sono disponibili:

  • Sul sito ufficiale di Fonarcom
  • Nella sezione dedicata all’Avviso 04/2024 – DIGINNOVA
  • Nell’area riservata ai soggetti proponenti

Consigli per la partecipazione

Chi desidera partecipare dovrebbe:

  • Verificare l’adesione dell’impresa al Fondo Fonarcom
  • Contattare un ente formativo accreditato con esperienza negli Avvisi Fonarcom
  • Attivare subito il confronto con le Parti Sociali
  • Rispettare le tempistiche tecniche per evitare l’esclusione

10 titoli accattivanti alternativi

  1. FOR.TE proroga i termini dell’Avviso DIGINNOVA: le nuove date
  2. C’è più tempo per partecipare all’Avviso 04/2024: ecco perché
  3. Avviso DIGINNOVA: nuova scadenza per i progetti formativi digitali
  4. FOR.TE allunga i tempi dell’Avviso per le competenze digitali
  5. Avviso 04/2024 prorogato: aziende e enti hanno più tempo
  6. Nuove date per l’Avviso DIGINNOVA: scadenze aggiornate
  7. FOR.TE proroga la scadenza: partecipa all’Avviso 04/2024
  8. Avviso FOR.TE per la formazione digitale: proroga ufficiale
  9. Scadenze prorogate per l’Avviso DIGINNOVA: guida completa
  10. Più tempo per i piani formativi FOR.TE: nuova scadenza novembre 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%