Commercio di prossimità, al via il bando “Strade Vive”: sostegno fino a 60.000 euro per rilanciare le aree urbane


BARI – Comincerà martedì 15 luglio, alle ore 15, nella sede del Municipio II (ex scuola Carlo Del Prete, corso Benedetto Croce 96), il tour di presentazione del nuovo bando del Comune di Bari “Strade Vive”, misura finanziata con 1 milione di euro per rafforzare il commercio di prossimità e rilanciare le aree urbane attraverso progetti condivisi tra esercenti.

L’iniziativa, annunciata dall’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy Pietro Petruzzelli, è rivolta a gruppi di commercianti che intendano costituirsi in associazione e presentare programmi strutturati per animare le zone commerciali cittadine, migliorare i servizi per i clienti, intervenire sul decoro urbano e introdurre strumenti digitali per promuovere le vendite.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese, fino a un massimo di 60.000 euro per ogni progetto. I programmi devono durare 18 mesi e includere attività in almeno due dei quattro ambiti previsti: promozione e marketing, servizi per la clientela e la comunità, qualità urbana e accessibilità, digitalizzazione e innovazione tecnologica.

Le associazioni ammissibili devono essere costituende, composte da micro o piccole imprese con sede nella stessa area urbana, e rappresentare almeno il 51% degli operatori commerciali dell’area individuata (una o più strade, piazze, zone del quartiere). Il finanziamento sarà concesso solo dopo la costituzione formale dell’associazione.

Per illustrare tutti i dettagli, il Comune ha organizzato un tour nei cinque Municipi con il seguente calendario:
giovedì 17 luglio alle ore 16 presso il Municipio III (via Ricchioni 1),
venerdì 18 luglio alle ore 15 presso il Municipio I (via Trevisani 206),
martedì 22 luglio alle ore 15 presso il Municipio IV (via Vittorio Veneto 92, Carbonara),
mercoledì 23 luglio alle ore 15.30 presso il Municipio V (piazza Bellini 1).

Strade Vive non è un semplice sostegno economico, ma un’occasione per stimolare collaborazione tra attività commerciali e istituzioni – ha dichiarato l’assessore Petruzzelli –. Il nostro obiettivo è promuovere un cambiamento culturale, investendo su qualità dell’offerta, partecipazione e cura dello spazio urbano. Gli uffici comunali saranno a disposizione per tutta la durata dell’avviso per accompagnare i commercianti nella stesura dei progetti”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via PEC, entro le ore 18 del 22 settembre 2025, all’indirizzo politichedellavoro.comunebari@pec.rupar.puglia.it. Il testo integrale dell’avviso, con i moduli e le istruzioni per la candidatura, è disponibile sul sito del Comune di Bari e su www.dbari.it.

Per ulteriori informazioni, i commercianti possono scrivere a stradevive@dbari.it oppure contattare gli uffici ai numeri 080.5772673, 2672 e 2656, attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione