birra artigianale, approvata Legge Regionale a sostegno delle imprese toscane. Consigliera regionale Rosignoli (PD),“contributi per 200 mila euro in tre anni e riconoscimento per filiera” – Centritalia News


“Un riconoscimento importante del valore economico, agricolo e culturale della birra artigianale, espressione di un comparto produttivo che in Toscana intreccia innovazione, tradizione, agricoltura e turismo. Saranno possibili ora misure di sostegno e valorizzazione dei tanti piccoli produttori che potranno quindi espandere la propria esperienza con uno stanziamento di risorse della Regionale per 200mila euro l’anno per tre anni”. Questo il commento della consigliera regionale Pd Elena Rosignoli dopo l’approvazione all’unanimità nella seduta odierna dell’assemblea legislativa toscana della proposta di legge per la valorizzazione della filiera della birra artigianale, presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico Mario Puppa. “Il valore della legge – afferma Rosignoli – non sta solo nel concreto contributo che potremo dare per l’acquisto di macchinari o lo sviluppo delle coltivazioni, ma anche nel considerare la filiera non solo come agricola ma strettamente connessa con il turismo enogastronomico. Accompagneremo i piccoli  birrifici favorendo l’utilizzo delle materie prime agricole coltivate in Toscana come orzo, luppolo e castagne, incentivando anche pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente. Ci sono tante esperienze da valorizzare per un mercato che può crescere molto dando nuove opportunità a chi vive nelle aree rurali quella Toscana diffusa che fa dell’ambiente e della qualità dei prodotti un simbolo della nostra regione”.Nel dettaglio, la legge introduce contributi destinati a microbirrifici e microbirrifici agricoli con sede produttiva in Toscana. I fondi potranno essere utilizzati per: la ristrutturazione e l’ammodernamento degli impianti produttivi; l’acquisto di macchinari e strumenti tecnologici; lo sviluppo della coltivazione e della lavorazione delle materie prime locali; la formazione degli operatori attivi nella produzione, vendita e somministrazione della birra; l’adesione a marchi collettivi di qualità dedicati alla birra artigianale e agricola.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Conto e carta

difficile da pignorare