Riqualificazione delle attività commerciali su aree pubbliche


In data 1 luglio sul bollettino ufficiale della Regione Lazio è stata pubblicata la Deliberazione 26 giugno 2025, n. 481 recante Criteri e modalità per la presentazione, la selezione e il finanziamento di domande di contributo, presentate dai Comuni del Lazio e dai Municipi di Roma Capitale, per la riqualificazione delle attività commerciali su aree pubbliche, come definite dall’art. 39, comma 1, lett. m) della Legge Regionale n. 22 del 6.11.2019 (T.U.C.). Finalizzazione delle risorse stanziate per le “Spese per la riqualificazione e la valorizzazione dei Mercati”, annualità 2025/2026.
In particolare, vengono stanziati 1,6 milioni di euro per il biennio 2025-2026 per finanziare progetti di riqualificazione dei mercati rionali giornalieri e settimanali, esclusivamente su aree pubbliche e a gestione comunale. Possono presentare domanda i Comuni del Lazio e i Municipi di Roma Capitale, per un contributo massimo di 100.000 euro, a condizione che cofinanzino almeno il 10% del progetto. Nello specifico, i progetti dovranno essere approvati formalmente dagli enti locali e condivisi con le Associazioni di categoria, riguardare il miglioramento delle strutture, l’adeguamento alle norme igienico-sanitarie, l’accessibilità, l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.

Le domande saranno valutate da una Commissione tecnica sulla base di criteri come: tipologia del mercato, livello di cofinanziamento, qualità degli interventi, impatto ambientale, grado di innovazione e accessibilità.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

È previsto un avviso pubblico per la raccolta dei progetti. In caso di ulteriori fondi statali, saranno prioritariamente finanziati i mercati dei Comuni a vocazione turistica. L’erogazione e il monitoraggio dei contributi saranno affidati a Lazio Innova S.p.A..



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere