La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro — Assolombarda


Webinar dedicato al rischio ondate di calore al lavoro, con focus su prevenzione, strumenti previdenziali e ruolo delle parti sociali.

Informazioni

Con l’intensificarsi degli eventi climatici estremi, le ondate di calore rappresentano un rischio sempre più concreto per la salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto nei settori esposti a condizioni ambientali critiche.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il webinar ha l’obiettivo di fornire spunti operativi, sia in termini di prevenzione che in ambito previdenziale alle aziende rispetto alla gestione del rischio ondate di calore, analizzando l’importante ruolo delle parti sociali sul punto.

Programma e relatori

10.00 Apertura – Gabriele Zeppa, Direttore Area Salute e Sicurezza sul Lavoro – Assolombarda

  • Protocollo Quadro delle parti sociali del 2 luglio 2025 – Fabio Pontrandolfi – Confindustria
  • Contabilità

    Buste paga

     

  • Ordinanza di Regione Lombardia del 1 luglio 2025 e cenni sulle Linee di indirizzo regionali del 19 giugno 2025 – Federico Moizo, Funzionario Area Salute e Sicurezza sul Lavoro – Assolombarda
  • Cassa Integrazione per temperature elevate – Roberto Musanti, Funzionario Area Lavoro e Previdenza – Assolombarda

11.45 – Domande e risposte

12.00 – Termine dei lavori

Moderatore – Andrea Burlini, Funzionario Area Salute e Sicurezza sul Lavoro – Assolombarda

Per le imprese associate, sono previste 2 ore di credito formativo per l’aggiornamento (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e smi).

Modalità di iscrizione

Il Webinar è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

Nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione al Webinar.

A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all’evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:

Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242 e-mail sic@assolombarda.it

Sede di Monza: tel. 0393638211

Sede di Pavia: tel. 0382375225 

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio