PMI: incentivi per autoproduzione di energia

Le domande per investimenti di autoproduzione di energia a partire dall’8 luglio

A partire dalle ore 12 di martedì 8 luglio 2025  le micro, piccole e medie imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

La prima apertura dello sportello si era conclusa lo scorso 17 giugno, generando un residuo di euro 178.668.093,00 a seguito del quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale del 30 giugno 2025.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Ricordiamo che delle risorse disponibili sulla misura,  il 40% è riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico, utilizzando la piattaforma informatica di Invitalia a partire dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025, con le stesse modalità previste per il primo sportello.

La modulistica in base alla quale dovrà essere redatta la domanda e la documentazione da allegare alla stessa sarà a breve resa disponibile nell’apposita sezione del sito internet di Invitalia dedicato alla misura (Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – Invitalia) e sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Non potranno accedere alle agevolazioni previste della seconda apertura dello sportello, le imprese che hanno già presentato domanda di agevolazione nell’ambito del primo sportello.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link


Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura