155 mila euro per la digitalizzazione e risparmi record sui fondi PNRR


Roberta Zucchinetti
Nella foto: Roberta Zucchinetti

Il Comune di Alassio ha ottenuto un finanziamento di 155 mila euro destinato al potenziamento dei servizi digitali dell’ente, in particolare per l’aggiornamento del sito istituzionale e del portale dedicato alle pratiche online. Questo intervento rientra in un più ampio progetto di digitalizzazione sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’adeguamento ha riguardato la struttura, la navigazione e l’aspetto grafico delle pagine web, con l’obiettivo di rispettare le nuove linee guida per i portali pubblici, migliorando così l’accessibilità e la fruizione delle informazioni e dei servizi digitali da parte di cittadini e imprese. Oltre a questo recente finanziamento, l’Ufficio Informatica del Comune ha portato a termine con successo altri progetti finanziati tramite bandi PNRR, tra cui la migrazione dei sistemi gestionali verso un’infrastruttura cloud certificata AgID, l’implementazione di servizi di pagamento elettronico tramite PagoPA e App IO, l’attivazione dell’autenticazione con Carta d’Identità Elettronica e l’integrazione con la Piattaforma Notifiche Digitali.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Da inizio 2022 a oggi, i fondi ottenuti per questi progetti ammontano a circa 354 mila euro. Sono inoltre in corso ulteriori iniziative, come l’adeguamento delle piattaforme per le attività edilizie (SUE e SUAP) e l’integrazione con l’Archivio Nazionale informatizzato dello Stato Civile. Si sta inoltre valutando lo sviluppo di interoperabilità con l’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane. Il completamento di questi progetti potrebbe portare il totale dei finanziamenti a quasi 400 mila euro.

Annuncio



L’Ufficio Informatica ha inoltre contenuto le spese, generando risparmi superiori a 172 mila euro, risorse che saranno reinvestite in ulteriori interventi di innovazione digitale per migliorare i servizi offerti dal Comune. Roberta Zucchinetti, assessore all’Informatica, ha sottolineato che “il Comune di Alassio conferma con questi importanti risultati raggiunti dall’Ufficio Informatica la propria capacità di rendere i servizi pubblici sempre più moderni, efficienti e vicini alle esigenze dei cittadini”. Ha inoltre voluto evidenziare il contributo dei funzionari Davide Furia ed Emerson Fortunato, il cui impegno ha permesso di sfruttare appieno le opportunità offerte dai fondi PNRR, “valorizzando le competenze interne, contenendo i costi e creando valore aggiunto per l’intera collettività”.

L’assessore ha infine ricordato il ruolo del suo predecessore, oggi consigliere regionale, Rocco Invernizzi, che ha seguito la fase iniziale di questi progetti, definiti “veri e propri modelli di eccellenza ai quali possono guardare anche altri comuni”.

Microcredito

per le aziende

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.