Anche per il biennio 2025-2026, Confartigianato conferma la propria adesione al progetto Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale, promosso da Generali Italia con il coinvolgimento delle principali confederazioni di rappresentanza.
Giunta alla nona edizione, l’iniziativa si rivolge alle PMI italiane (da 6 fino a 1.000 addetti) con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la cultura del welfare aziendale come leva di benessere per i lavoratori e di competitività per le imprese.
La precedente edizione ha registrato la partecipazione di circa 7.000 imprese, con un’ampia rappresentanza di aziende associate a Confartigianato. Nell’evento conclusivo tenutosi a Roma lo scorso 13 giugno 2024, le imprese più virtuose in ambito welfare sono state premiate, ottenendo una significativa visibilità anche sulla stampa nazionale.
L’indagine 2025/2026 è curata da Innovation Team, unità di ricerca di MBS Consulting – Gruppo Cerved, ed è aperta a tutte le imprese con almeno un addetto oltre al titolare.
Per partecipare è sufficiente compilare il questionario online al seguente link:
Durata della compilazione: circa 20 minuti.
Massima riservatezza e tutela della privacy.
I vantaggi per le imprese partecipanti
Tutte le imprese che parteciperanno all’indagine riceveranno, tramite l’area riservata del sito www.welfareindexpmi.it:
-
Welfare Assessment: una valutazione personalizzata del proprio livello di welfare aziendale, con il confronto rispetto alla media e ai top performer di settore;
-
Welfare Rating: un certificato di rating utile per comunicare in modo efficace il proprio impegno nel welfare aziendale.
Le imprese artigiane con le migliori pratiche saranno infine premiate durante l’evento nazionale conclusivo, previsto per giugno 2026.
In allegato, è possibile consultare il rapporto integrale della ricerca dello scorso anno e una scheda sintetica di riepilogo delle finalità dell’iniziativa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link