percorso gratuito per diventare imprenditore/imprenditrice in Toscana


Hai un sogno nel cassetto?
Hai un’idea imprenditoriale e non sai come realizzarla?
Hai bisogno di supporto per avviare la tua impresa?
Partecipa a Yes I Start Up!

 

Yes I Start Up – Formarsi per diventare imprenditore/imprenditrice in Toscana (YISU TOSCANA) è il percorso gratuito per la formazione e l’accompagnamento di aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Ente Nazionale Microcredito e Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (Arti).

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Polo Navacchio S.p.A. è Agenzia formativa accreditata per svolgere percorsi Yes I Start Up.

 

Il percorso gratuito di formazione e accompagnamento

Il percorso gratuito di formazione e accompagnamento ha una durata di 100 ore ed è finalizzato a sviluppare le proprie attitudini, conoscenze e abilità imprenditoriali. Consente infatti a chi intende diventare imprenditore/imprenditrice di strutturare la propria idea di impresa e di acquisire le conoscenze di base necessarie per la creazione e la gestione di un’attività imprenditoriale, nonché di acquisire nozioni finalizzate al miglioramento delle soft skills.

Il percorso è articolato in due fasi:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Fase A – Percorso collettivo di 60 ore: 11 unità formative.
Fase B – Percorso in piccoli gruppi di 40 ore: accompagnamento e assistenza tecnico-specialistica one to one, per l’approfondimento delle tematiche inerenti alla creazione d’impresa e l’accesso alle misure di agevolazioni finanziarie, inclusa anche la redazione del piano economico finanziario previsionale e l’eventuale redazione della domanda per la presentazione del finanziamento.

Durata del percorso: 3 mesi.

Il percorso di formazione partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

logo_razzoCome si svolgerà il percorso

Il percorso si svolgerà prevalentemente in modalità FAD (formazione a distanza) sincrona, mediante piattaforma integrata di Ente Nazionale Microcredito (ENM), che consentirà ai partecipanti di interagire in live streaming con i docenti.
Sarà realizzata, invece, in presenza almeno la prima unità didattica di ogni Fase, presso le aule didattiche di Polo Navacchio S.p.A. in via Giuntini 63 a Navacchio di Cascina (PI).
Il conseguimento dell’attestato finale del percorso è subordinato alla frequenza di almeno il 70% del monte ore complessivo e alla consegna del piano d’impresa.

Ai partecipanti delle attività formative che non raggiungano il 70% del monte ore complessivo verrà rilasciato un attestato di frequenza relativamente alle sole unità didattiche completate per intero.

 

lampadina ideaChi può partecipare

  • Lavoratori occupati, a eccezione dei titolari di attività d’impresa da più di 24 mesi
  • Lavoratori con redditi molto bassi da lavoro dipendente o autonomo
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
  • Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
  • Percettori del reddito di cittadinanza
  • Disoccupati da almeno sei mesi: giovani NEET (meno di 30 anni), donne, persone con disabilità, persone con oltre 55 anni
  • Disoccupati esclusi dal Programma GOL.

Tutti i potenziali beneficiari, prima di iniziare il percorso formativo, dovranno effettuare un colloquio di valutazione presso il Centro per l’Impiego.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

logo_razzoInfo e contatti

Per maggiori informazioni sull’organizzazione del corso contatta: Piera Iorio – 050 754 143 – iorio@polotecnologico.it

 

Il percorso Yes I Start Up è finanziato dal PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” (programma GOL) e del Patto per il Lavoro.
Yes I Start Up è promosso nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

loghi enti promotori Yes I Start Up



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione