LTS EXPO 2025: la logistica del Sud accelera, focus su digitalizzazione e tecnologie green


Si è conclusa la prima edizione di LTS EXPO 2025, il Salone dedicato alla Logistica, ai Trasporti e ai Servizi, tenutasi dal 27 al 29 giugno alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

La manifestazione, organizzata da Progecta in collaborazione con Marican Holding – con il patrocinio di partner istituzionali come Regione Campania, Unione Industriali Napoli, Autorità Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale, EAV – Ente Autonomo Volturno e Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli, Assoram, MSC – ha messo in luce il ruolo strategico del Mezzogiorno come hub mediterraneo per la logistica, i trasporti e i servizi.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Rafforzamento del Sud: intermodalità e sostenibilità

Durante i tre giorni di fiera è emersa l’ambizione di rendere Napoli fulcro dei flussi commerciali tra Europa, Africa e Medio Oriente. Le parole di Angioletto de Negri, promotore dell’iniziativa e amministratore unico di Progecta – hanno evidenziato l’importanza dell’intermodalità, della digitalizzazione e dell’ecosostenibilità come direttrici chiave per raggiungere questo obiettivo – come si legge nel comunicato stampa ufficiale:

“data la forte propensione all’export del nostro Paese – afferma Angioletto de Negri, Amministratore di Progecta – LTS Expo si candida a diventare il punto di incontro dei big player della logistica per  il Mezzogiorno come hub di riferimento della logistica del Mediterraneo ed elemento essenziale per la competitività dell’industria italiana. Il successo del  nostro primo salone della logistica, dei trasporti e dei servizi, è frutto di un dialogo intenso e proficuo con il mondo delle istituzioni, delle associazioni di categoria e di centinaia di imprese che ci hanno dato fiducia.”

1° edizione LTSEXPO 2025 la logistica del Sud accelera, focus su digitalizzazione e tecnologie green

Il focus del Salone è stato in particolare su imprese, innovazione e formazione. Nei padiglioni si sono susseguiti workshop, laboratori demo e incontri B2B e sono stati mostrati e esposti progetti tra cui soluzioni di automazione avanzata, piattaforme logistiche digitali e iniziative per l’efficienza energetica.

L’edizione inaugurale di LTS Expo ha tentato di fare rete e di rilanciare un territorio chiave per la logistica italiana. L’intento della manifestazione (per alcuni riuscito e per altri con possibilità di miglioramento) è stato infatti offrire una piattaforma e uno spazio che consentisse un dialogo tra tecnologia, istituzioni e mercato.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le opinioni di manager, imprese e partecipanti.

Noi di Rassegna Business abbiamo raccolto le impressioni concrete di manager e tecnici delle aziende durante lo svolgimento dell’evento. Molte aziende hanno evidenziato la necessità di accelerare la digitalizzazione dei processi e di investire in tecnologie ecologiche, con una visione pragmatica e orientata al business.

🏭 Le imprese

QCSNET SRL
Galliano International Freight Forwarder
Apisa Automotive
Win Software S.r.l.
Stante Group
Wash4Green
Artelon
Trattanet
Sandhills Global
Albini & Pitigliani SpA
Dercar Logistica
Agenzia Genovese S.r.l.
AgileVision S.r.l.
4Automate
Lem
Metalsistem



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio