Gli F-35, i super caccia con capacità nucleari


È ufficiale: i futuri piloti degli F‑35 verranno addestrati in Sicilia. L’annuncio, dato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, rappresenta una svolta storica per il nostro Paese e un’opportunità senza precedenti per l’isola, che si appresta a diventare un nodo strategico nella rete aeronautica della NATO.
“La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35”  ha annunciato  Crosetto durante una cerimonia alla base aerea di di Decimomannu in Sardegna. Un’iniziativa che segna il passo verso una Difesa concepita non solo come apparato militare, ma anche come motore di sviluppo industriale e tecnologico.

L’F‑35 Lightning II è molto più di un semplice caccia. È un sistema d’arma avanzatissimo, progettato per operare in totale superiorità sul campo di battaglia: invisibile ai radar, dotato di sensori fusi e di capacità di guerra elettronica, è in grado di raccogliere e trasmettere in tempo reale informazioni aeree, terrestri e navali.
Un vero e proprio cervello volante, che non solo combatte, ma coordina — capace di guidare altri velivoli meno avanzati, agendo come piattaforma di comando mobile.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La base di Sigonella

La posizione geografica della Sicilia — a cavallo tra Europa, Africa e Medio Oriente — la rende uno snodo ideale per l’addestramento e il dispiegamento rapido di forze avanzate. Secondo alcuni esperti l’addestramento dei piloti avverrà con ogni probabilità presso basi già operative come Sigonella o Trapani-Birgi, già coinvolte in missioni NATO e nel pattugliamento del sud Europa. Sigonella, già sede di droni americani e centro nevralgico delle missioni NATO nel Mediterraneo, potrebbe quindi ampliare le sue funzioni in chiave di alta tecnologia aeronautica. Ciò significa infrastrutture, logistica, servizi e nuove opportunità di sviluppo per le imprese siciliane.

Ma l’aspetto più promettente è quello economico e tecnologico. L’F‑35, infatti, è parte di un programma industriale internazionale a cui l’Italia partecipa attivamente: l’impianto di Cameri (Piemonte) è l’unico sito in Europa ad assemblare questi velivoli. Più di 30 aziende italiane sono coinvolte nella produzione di componenti, e il know-how generato ha ricadute su università, centri di ricerca e formazione tecnica. L’arrivo del programma addestrativo in Sicilia potrà attivare un nuovo ecosistema locale fatto di logistica militare, manutenzione avanzata, formazione specializzata, e anche occupazione qualificata nel settore civile.

Non va trascurato un aspetto sensibile che potrebbe rianimare nell’isola le proteste pacifiste e  contro il riarmo: l’F‑35 è uno dei pochi velivoli al mondo in grado di trasportare bombe nucleari tattiche, in particolare le nuove B61‑12 statunitensi. L’Italia, nell’ambito della NATO, partecipa al programma di “condivisione nucleare” e ospita da decenni ordigni nucleari presso la base di Ghedi (Brescia), dove opera il 6º Stormo dell’Aeronautica. Tuttavia, non risulta alcun piano ufficiale per il trasferimento di testate in Sicilia. Le missioni addestrative previste sull’isola si concentreranno, secondo il ministero, sulle manovre convenzionali e sull’integrazione operativa, escludendo — almeno formalmente — scenari nucleari.

L’addestramento dei piloti  si inserisce in un piano più ampio di rinnovamento delle forze armate italiane, che prevede l’acquisto di 115 F‑35 entro il 2040, per un investimento superiore ai 20 miliardi di euro nel medio periodo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Per la Sicilia, si apre quindi una nuova stagione. Da “avamposto militare” a laboratorio dell’innovazione, ponte tra Mediterraneo e Europa, la nostra isola si prepara ad accogliere una delle tecnologie militari più avanzate mai sviluppate. E a formare, nel proprio cielo, i piloti che guideranno la difesa aerea dell’Europa nei prossimi decenni.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce