(AGENPARL) – Roma, 2 Luglio 2025
Abdullah Kaderbouh, Presidente dell’Autorità di Controllo Amministrativo, ha presieduto una riunione allargata presso la sede centrale dell’Autorità per monitorare la performance del settore bancario in Libia nel 2025 e discutere meccanismi volti a sostenere il finanziamento di progetti di investimento e sviluppo in difficoltà. All’incontro hanno partecipato dirigenti di banche pubbliche e rappresentanti dei dipartimenti competenti.
Durante la riunione, si è esaminata la performance bancaria, in particolare il ruolo degli investimenti per il finanziamento di progetti in stallo in collaborazione con il governo. È stata inoltre valutata l’attivazione delle società di leasing finanziario come fonte alternativa di finanziamento e la necessità di aumentare il massimale delle garanzie per le imprese private, rafforzando la supervisione fiscale.
I partecipanti hanno affrontato temi come la distribuzione equa del contante tra filiali, l’espansione dei punti vendita elettronici (EPS) e l’obbligo per i commercianti, soprattutto grossisti, di accettare pagamenti con carte bancarie, al fine di ridurre le transazioni in contanti e promuovere l’inclusione finanziaria.
Si è inoltre discusso dei ritardi nella preparazione dei bilanci, nell’invio dei dati ai revisori esterni e delle scarse performance dei revisori interni di alcune filiali, dovute anche alla nomina di personale non qualificato. Sono state sollevate criticità riguardo alla mancata liquidazione dei conti finanziari in sospeso, ai ritardi nella riscossione delle rate dei prestiti commerciali e alla mancata applicazione delle garanzie legali nonostante i default. È stata infine affrontata la questione del finanziamento Murabaha, con attenzione ai rischi derivanti dall’accumulo di debiti aziendali senza adeguate misure di mitigazione.
Al termine, è stata ribadita l’importanza di istituire meccanismi di controllo chiari ed efficaci per migliorare la performance bancaria e rafforzare la disciplina finanziaria, elementi essenziali per la stabilità economica del Paese.
Parallelamente, questa mattina il presidente Kaderbouh ha incontrato il dottor Mohammed Al-Ghouj, sottosegretario generale del Ministero della Salute, per valutare le prestazioni del settore sanitario e discutere le osservazioni dell’Autorità riguardo all’attuazione di progetti, alla fornitura di farmaci e ai meccanismi di trattamento in patria e all’estero.
Durante l’incontro è stata evidenziata la necessità di rafforzare i controlli interni del Ministero della Salute e di superare le difficoltà dovute alla sovrapposizione di enti sanitari con poteri paralleli, intervenendo per ristrutturare il settore e unificarne la supervisione.
Il dottor Al-Ghouj ha espresso la piena disponibilità del Ministero a cooperare con l’Autorità di controllo amministrativo e ad attuare tutte le raccomandazioni, incluso il rinvio dei contratti all’Autorità secondo la Legge n. 2 del 2023, per garantirne legalità ed efficacia.
Questo incontro rientra negli sforzi continui per promuovere trasparenza e responsabilità nelle istituzioni statali, migliorare le prestazioni governative e innalzare la qualità dei servizi sanitari forniti ai cittadini libici.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link