Bonus imprese luglio 2025, per quali incentivi si può presentare domanda


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Numerosi i bandi attivi relativi, tra gli altri, a transizione 4.0 e 5.0, contratti di sviluppo, cinema e audiovisivo. L’elenco.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Bonus imprese luglio 2025, per quali incentivi si può presentare domanda

Anche nel mese di luglio 2025 sono numerosi i bonus per i quali le imprese di qualsiasi dimensione possono presentare domanda per agevolare i propri investimenti, anche per immobili e macchinari. È sempre attivo l’incentivo legato alle due transizioni, la 4.0 e la 5.0 mentre, nel settore della cultura e della cinematografia, sono aperti tre bandi. Fino all’esaurimento dei fondi si possono presentare le domande dei contratti di sviluppo per la transizione ecologica. Ecco, quindi, quali sono le migliori agevolazioni attualmente in vigore o in uscita, come il bando Resto al Sud per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno d’Italia. 

Bonus imprese luglio 2025: transizione 4.0 e 5.0

Bonus imprese luglio 2025
Agenzia delle entrate-Riscossione (Imagoeconomica).

A luglio 2025 le imprese potranno continuare a fare investimenti rientranti nel bonus transizione 4.0. Le spese sostenute per questa agevolazione generano un credito d’imposta pari al 20 per cento. La scadenza della misura è fissata al 31 gennaio 2026, purché l’investimento sia stato ultimato entro il 31 dicembre 2025 o al 31 luglio 2026 per gli investimenti ultimati entro la fine di giugno 2026. È operativo anche il bando transizione 5.0, contenente misure di investimenti per le imprese in combinazione con obiettivi di transizione ambientale e climatica. Gli investimenti possono essere effettuati fino al 31 dicembre 2025. Il bonus consiste in un credito d’imposta per le imprese partecipanti fino al 45 per cento degli investimenti effettuati. 

Bonus imprese luglio 2025 nel settore cinematografico

Tra i bandi che assegnano incentivi e bonus per gli investimenti, sono da segnalare quelli relativi alle imprese che operano nel settore cinematografico e audiovisivo. Per questo settore i bandi attualmente aperti sono tre, relativi ai contributi fino al 100 per cento:  

  • per opere televisive su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale; 
  • per film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana; 
  • per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive. 

Le sessioni per la presentazione della domanda al ministero della Cultura sono due, una delle quali è fissata per la prima metà di luglio 2025 e l’altra a ottobre. Per la richiesta si può fare affidamento alla Direzione generale cinema e audiovisivo, seguendo il percorso Home > Avvisi > Contributi selettivi.

Bonus imprese luglio 2025 per la transizione ecologica

Sono operativi i bandi del programma europeo «Life», contenente le agevolazione che assegnano contributi a fondo perduto fino al 95 per cento delle spese a piccole, medie e grandi imprese, enti pubblici e privati, organizzazioni non governative ed enti di ricerca. Entro il 23 settembre 2025 i soggetti sopra indicati possono presentare progetti per la richiesta di incentivi tra i 570 milioni di euro messi a disposizione per:  

  • il recupero di risorse naturali; 
  • la difesa della natura e della biodiversità; 
  • l’adattamento e la mitigazione del cambiamento climatico; 
  • l’efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Per la partecipazione ai bandi, è necessario far riferimento all’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (Cinea). Fino all’esaurimento delle risorse, le imprese possono presentare le domande per i contratti di sviluppo. Si tratta di un mix di incentivi che si può richiedere come fondo perduto in conto impianti o alla spesa, insieme a finanziamenti agevolati e contributi in conto interesse per investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale. Per gestire la domanda di partecipazione è necessario far riferimento all’apposita piattaforma telematica di Invitalia

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Bonus Resto al Sud 2025: quando esce

Bonus imprese luglio 2025
Sede Sorgenia centrale a ciclo combinato (Imagoeconomica).

Infine, è in uscita il nuovo bando del bonus Resto al Sud 2025, l’incentivo che assicura contributi a fondo perduto fino al 75% per creare e sviluppare nuove imprese. A beneficiarne sono le piccole e medie imprese e i liberi professionisti. A oggi, l’attesa è per l’uscita del decreto attuativo. Anche la gestione di questo bonus è affidata a Invitalia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione