Certificazione SQNBA, pubblicati i piani di controllo – Anmvi Oggi


ALLEVAMENTI E IMPRESE ALIMENTARI

Microcredito

per le aziende

 

Il sistema di certificazione SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale) entra nel vivo. Il Masaf pubblica i piani di controllo della produzione primaria e della catena di custodia. Entro l’11 agosto gli allevatori possono chiedere di essere controllati da un OdC. Prime indicazioni commerciali per le imprese alimentari che conseguono la certificazione SQNBA.
Il Ministero dell’Agricoltura aggiorna le pagine web dedicate al sistema SQNBA con una ricca serie di importanti documenti, circolari e Faq. In particolare, sono pubblicati gli attesi piani di controllo e, con essi, alcune indicazioni rivolte agli Organismi di Certificazione in merito all’avvio dei controlli, all’accreditamento ad adire nel sistema SQNBA e all’inserimento nell’elenco pubblico curato dallo stesso Masaf.

Agli organismi di certificazione elencati, possono già rivolgersi gli allevatori interessati alla certificazione SQNBA, indispensabile dal 2025 per accedere ai contributi PAC previsti dall’Eco Schema 1- Livello 2. Gli allevatori hanno tempo per rivolgersi ad un ente di certificazione fino all’11 agosto. Una timeline con doppia finestra temporale definisce l’accesso ai contributi europei della PAC, in favore degli operatori della produzione primaria che, grazie alla certificazione SQNBA, potranno ottenere anticipo e saldo dei pagamenti previsti. Conditio sine qua non è il superamento del controllo che gli OdC eseguono in base ai Piani di controllo pubblicati oggi da Masaf.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Cosa sono i Piani di controllo  –  In produzione primaria, il piano di controllo è lo strumento con cui l’Organismo di certificazione (OdC) verifica che l’Operatore della produzione primaria rispetti i requisiti del disciplinare di certificazione SQNBA. A ciascun disciplinare corrisponde uno specifico piano di controllo che stabilisce:
– le modalità di adesione al sistema da parte degli Operatori;
– le modalità di verifica e mantenimento dei requisiti previsti dal disciplinare di produzione e dal Decreto interministeriale n. 341750 del 2 agosto 2022 
– le non conformità rilevate dall’OdC nel corso delle verifiche e la loro gestione

1. Piano di controllo Suini allevati aperto
PDC_SUINI_ALLAPERTO.
2. Piano di controllo Bovini latte stalla
pdfPDC_BOVINI_DA_LATTE_IN_STALLA.
3. Piano di controllo Bovini carne stalla
pdfPDC_BOVINI_DA_CARNE_IN_STALLA.
4. Piano di controllo Bovini Familiari
pdfPDC_BOVINI_ALLEVAMENTO_FAMILIARE.
5. Piano di controllo Bovini ricorso integralmente pascolo
pdfPDC_BOVINI_ALLEVATI_CON_PASCOLO.

Piano di controllo Catena di Custodia –ln catena di custodia, il piano di controllo verifica il rispetto dei requisiti (identificazione e tracciabilità) previsti dal Decreto 2 agosto 2022 da parte degli Operatori del settore alimentare. Con le ultime Faq aggiornate, il Masaf fornisce alle imprese alimentari le prime indicazioni sulla spendibilità sul mercato della certificazione SQNBA, la coesistenza con altre forme di certificazione, l’etichettatura e la gestione dei prodotti in corso di transizione pre e post certificazione SQNBA. La convivenza dei diversi sistemi di certificazione sarà disciplinata con un successivo provvedimento ministeriale. In ogni caso, sarà necessario assicurare il soddisfacimento di tutti i requisiti previsti per la certificazione del SQNBA, il cui scopo sarà di ricondurre ad un unico sistema i claim preesistenti sul mercato, in attesa di un logo ufficiale SQNBA.
pdfPDC_CATENA_DI_CUSTODIA.

SQNBA: timeline dei controlli e dei pagamenti
SQNBA, indicazioni per organismi di certificazione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi