Ddl annuale PMI: un segnale concreto per valorizzare il 98% delle imprese italiane


Confartigianato esprime un giudizio positivo sul Disegno di Legge annuale per le Piccole e Medie Imprese, attualmente all’esame della Commissione Industria del Senato.

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Si tratta, secondo Confartigianato – che lo scorso 26 giugno è intervenuta in audizione alla Commissione Industria del Senato assieme a CNA e Casartigiani – di un segnale di concreta attenzione al mondo delle micro, piccole e medie imprese, che rappresentano il 98% del tessuto produttivo italiano e impiegano oltre il 74% della forza lavoro nazionale.

 

Il provvedimento interviene su ambiti cruciali per creare un contesto più favorevole allo sviluppo imprenditoriale e dà finalmente attuazione all’articolo 18 della legge 180/2011, finora rimasto inattuato.

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Tra gli aspetti maggiormente apprezzati, segnaliamo:

 

  • il sostegno alle aggregazioni tra imprese
  • la semplificazione amministrativa
  • il miglioramento dell’accesso al credito
  • l’incentivo alla digitalizzazione
  • il supporto al trasferimento generazionale delle competenze

 

Viene inoltre riconosciuto il valore delle misure a favore delle reti d’impresa e della riforma dei Confidi, strumenti ritenuti strategici per affrontare le sfide legate alle transizioni ecologica e digitale.

 

Le Organizzazioni hanno ribadito la necessità di arricchire il testo durante l’iter parlamentare, proponendo l’inserimento della riforma della legge quadro sull’artigianato, risalente al 1985 e ormai non più adeguata alla realtà attuale delle imprese artigiane.

 

“Le trasformazioni dell’ultimo trentennio – hanno sottolineano le Confederazioni – richiedono un aggiornamento del quadro normativo, per renderlo più funzionale allo sviluppo e alla competitività delle nostre aziende”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

Il disegno di legge rappresenta dunque un’opportunità concreta per rafforzare il ruolo delle PMI, valorizzarne il contributo all’interno delle filiere produttive italiane e internazionali e rilanciare l’intero sistema economico del Paese.

 

Ora serve un rapido via libera da parte del Parlamento: una volta approvato, infatti, il Disegno di Legge rappresenterà un importante passo avanti per il sostegno e lo sviluppo delle PMI, che costituiscono una componente fondamentale dell’economia italiana.

 



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce