Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parte oggi, su RTTR, il programma televisivo “ESG – I parametri della sostenibilità”


Parte giovedì 6 marzo il nuovo programma televisivo dedicato al mondo della sostenibilità realizzato da Comunicare Oltre in collaborazione con Trentino Sviluppo e trasmesso da RTTR la Televisione. “ESG – I parametri della sostenibilità”, questo il titolo, è una serie di 12 puntate che, attraverso interviste con esperti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, raccontano le migliori pratiche e i casi di successo, analizzando la sostenibilità in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale e di governance. Cuore pulsante del format sarà il viaggio all’interno del tessuto produttivo trentino, alla scoperta delle imprese che hanno saputo integrare con successo i principi ESG nel proprio modello di business, generando impatti positivi. Numerosi i temi trattati durante la prima puntata, in onda questa sera alle 20:35 ed in replica nei giorni successivi: dalle strategie provinciali in tema di decarbonizzazione e sostenibilità, alla panoramica sull’utilizzo delle fonti rinnovabili, entrando nella centrale idroelettrica di Riva del Garda.

ESG programmaTV1 [
Archivio Trentino Sviluppo S.p.A. ]

Trentino Sviluppo coordina il progetto Trentino ESG, un’iniziativa della Provincia autonoma di Trento che punta a ridefinire il concetto di sviluppo territoriale attraverso l’integrazione dei criteri ESG, impegnandosi a creare il primo framework di sostenibilità territoriale che rappresenti un modello di riferimento a livello internazionale.
«L’implementazione dei criteri ESG – sottolinea Renata Diazzi, direttrice dell’Area ESG Sustainability Management di Trentino Sviluppo – rappresenta una leva strategica per la competitività delle imprese e per lo sviluppo sostenibile del territorio. Attraverso questa rubrica, intendiamo non solo evidenziare le opportunità della promozione di una cultura aziendale orientata alla responsabilità e alla trasparenza ma soprattutto raccontare i progetti delle aziende che stanno già realizzando azioni positive contribuendo alla sostenibilità di tutto il territorio trentino».
Il format televisivo “ESG – I parametri della sostenibilità”, condotto dalla giornalista Linda Pisani, rappresenta quindi un’opportunità per conoscere da vicino l’impegno del Trentino verso un futuro più sostenibile. L’obiettivo è quello di raccontare le storie di imprese e stakeholder che hanno integrato con successo i principi ESG nel loro modello di business, coinvolgendo anche esperti per approfondimenti su temi chiave quali le fonti rinnovabili, il benessere dei lavoratori, la decarbonizzazione, l’economia circolare, i progetti di inclusione sociale e di impegno verso le comunità locali. (g.n.)

(dm)



Immagini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link