Venezia, il mare e il futuro: successo per la V edizione del Convegno sulla Transizione Ecologica, Energetica e Digitale


Consegnato il “Premio Venezia per il Mare 2025” al Ministro Musumeci – ritira la Senatrice Petrucci

Innovazione, sostenibilità e sviluppo si sono intrecciati sabato 31 maggio all’Arsenale di Venezia, dove si è svolta la quinta edizione del convegno “Transizione Ecologica, Energetica e Digitale”, promosso da Assonautica Venezia e dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, in concomitanza con il Salone Nautico.

Un evento ormai divenuto punto di riferimento per il mondo della nautica e dell’economia del mare, che ha visto la partecipazione di autorità civili, militari, rappresentanti istituzionali, tecnici e imprenditori. Al centro dell’attenzione: decarbonizzazione, mobilità sostenibile, digitalizzazione e nuove tecnologie per la nautica.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Durante l’evento, è stato conferito il “Premio Venezia per il Mare 2025” al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci. A ritirare il riconoscimento, la Senatrice Simona Petrucci, che ha ribadito la necessità di una transizione “pragmatica e graduale”, capace di sostenere le imprese e tutelare l’occupazione.

«Il mare è parte della nostra identità – ha dichiarato Massimiliano De Martin, Assessore all’Ambiente del Comune di Venezia – ma per una transizione reale servono investimenti, infrastrutture e il coinvolgimento delle comunità locali».

Dal convegno è emersa una forte spinta alla collaborazione tra pubblico e privato, tra ricerca e impresa. Numerosi i progetti presentati: dalla rete di ricarica elettrica per la nautica ai sistemi ibridi per la propulsione navale, fino alle piattaforme digitali e all’intelligenza artificiale per l’automazione portuale.

«Il Salone Nautico di Venezia – ha affermato Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela S.p.A. – è la vetrina ideale per far emergere le eccellenze e le soluzioni tecnologiche per un mare sempre più sostenibile».

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’evento ha inoltre ospitato interventi di figure di spicco come Giovanni Acampora (Assonautica Italiana), Luciano Serra (Assonat Confcommercio), Alessandro Costa (Fondazione VSF), e numerosi imprenditori, start-up e innovatori che stanno cambiando il volto dell’economia marittima italiana.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare