Imprese & Territorio n° 03 2025


Il nostro Bilancio del Valore, la carta d’identità di un’associazione proiettata alla sostenibilità, per tracciare il nostro impegno sul territorio. A questo abbiamo dedicato la copertina del terzo numero del 2025 di “Imprese & Territorio”.

Imprese & Territorio n° 03 2025

Abbiamo riepilogato i temi salienti inseriti all’interno del Bilancio di Sostenibilità, presentando il documento in una conferenza stampa con i giornalisti insieme al gruppo di lavoro che ha collaborato alla stesa del bilancio 2024. Numeri importanti di un’associazione che vuole essere punto di riferimento per le realtà del territorio in termini di sostenibilità nei suoi tre aspetti: sociale, ambientale, economico.

Nel nostro bimestrale potrete consultare e trovare tutte le informazioni, gli approfondimenti e le iniziative in programma per le diverse categorie.

Spazio al racconto dell’iniziativa “Mare e Monti”, organizzata da Confartigianato Regionale per dare continuità al progetto ideato nel 2023 e che vede coinvolte principalmente la nostra associazione e Confartigianato Rimini. A Fanano si è discusso di turismo e delle sue sfaccettature, grazie alla presenza di Valentina Boschetto Doorly, di Davide Servadei, Presidente Confartigianato Regionale e dell’Assessora Regionale al Turismo Roberta Frisoni.

Spazio anche al racconto del nostro impegno con le scuole e l’università: anche in questo anno scolastico si è concluso il progetto con lo IAL di Serramazzoni. A Correggio abbiamo partecipato all’iniziativa organizzata dal Comune per la “Giornata dell’orientamento”. Presso il Dipartimento di Economia di Unimore, invece, due nostre imprese associate hanno raccontato la loro esperienza soffermandosi sull’importanza delle pmi e sui mercati esteri.

Nel terzo numero di “Imprese & Territorio” abbiamo raccontato anche la nostra attività associativa e gli appuntamenti in programma, come ad esempio la 17esima edizione di “Moda al Futuro” svolta al Teatro Comunale di Carpi.

E poi i nostri focus, gli approfondimenti anche grazie all’ufficio studi con un’infografica sul tema dell’occupazione.

Infine, come di consueto, tutte le novità, i corsi di formazione (anche gratuiti) e i bandi a disposizione di imprese e professionisti.

Buona lettura!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link