“Record di turisti nei primi mesi del 2025 ma soggiorni più brevi”


Resi noti i dati della tassa di soggiorno per i primi tre mesi del 2025. “Un risultato estremamente positivo”, annuncia Marco Nunzi. Il consigliere comunale con delega alle attività produttive mostra le statistiche durante la conferenza “Il Giubileo e le imprese del Lazio nord”, organizzata al museo Colle del duomo da Confcommercio, dalle Camere di commercio di Viterbo – Rieti e Roma, Archeoares e Simposio academy. 

“Per la prima volta – spiega Nunzi – abbiamo raggiunto e superato i 50mila pernottamenti nel primo trimestre. Il dato del 2025 equivale a un 12% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. Quattromila turisti in più, ma cala la permanenza media. Infatti, i turisti rimangono nella città dei papi 1,37 giorni rispetto all’1,47 dello scorso anno. Nunzi motiva il trend con l’aumento dei pellegrini che tendenzialmente rimangono in città non più di un giorno. Pellegrini che sono stati richiamati a Viterbo per il Giubileo e, successivamente al periodo preso in considerazione, anche per il conclave. 

“Dati che ci confortano sull’operato che l’amministrazione ha fatto – aggiunge Nunzi -. Numeri che scaturiscono anche per via dell’anno santo. Sicuramente sono più i vantaggi dei 4mila turisti in più nel primo trimestre, piuttosto che la perdita di un’inerzia sul pernottamento medio”.

E se il Giubileo ha messo il turbo alle prenotazioni su Viterbo, le aspettative per il futuro rimangono rosee. “Quello che succederà dopo il Giubileo mi permetto di supporlo – conclude Nunzi -. Sicuramente le persone che vengono a Viterbo, lo sosteniamo da sempre, ritornano perché è talmente bella e invogliante la nostra città, che la volontà e il passaparola del turista faranno fare il salto di qualità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link