Baiano su Rai 1, in Linea Verde Tradizioni, con la Festa del Maio, il Bosco di Arciano e l’Eremo di Gesù e Maria


✓→ 426


Foto di repertorio

Domani, sabato 17 maggio 2025, alle 11:30 su Rai 1, la cittadina di Baiano si accenderà al centro della puntata di Linea Verde Tradizioni, il nuovo format che racconta l’Italia attraverso radici, cultura e paesaggi. Guidati dalla conduttrice Adriana Volpe, gli spettatori saranno accompagnati in un percorso inedito alla scoperta di un territorio dove natura, storia e innovazione si intrecciano.

Il racconto si aprirà sulle colline che circondano Baiano, con un’immersione nel Bosco d’Arciano: un’area verde ricca di sentieri secolari, tra faggi e castagni, dove il respiro della natura accompagna le camminate e osservare il paesaggio diventa esperienza sensoriale. Poco distante, l’Eremo di Gesù e Maria offrirà il suo silenzio contemplativo, conservando intatta la sacralità delle antiche architetture.

Accanto alla dimensione paesaggistica, Linea Verde Tradizioni dedicherà ampio spazio alle grandi opere in corso: Baiano è infatti beneficiaria di un investimento da oltre 115 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, volto a migliorare i collegamenti ferroviari regionali. Contemporaneamente, le imprese turistiche locali stanno sfruttando i voucher della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, con contributi a fondo perduto per attività di promozione territoriale.

Atmosfera, tradizioni e folclore troveranno la loro massima espressione nella Festa del Maio, rito che ogni primavera rinnova il legame fra la comunità e la terra. Per un giorno, il borgo si anima con canti, balli e l’innalzamento di un albero decorato da fiori e nastri, simbolo di rinascita e speranza. Attraverso le testimonianze degli abitanti più anziani, sarà possibile comprendere come questa celebrazione sia diventata patrimonio collettivo e segno distintivo dell’identità baianese.

Il viaggio si concluderà all’interno delle cucine del paese, dove la pasta al pesto di nocciola rappresenta l’incontro tra la ricchezza agricola delle nocciole locali e la creatività culinaria. La preparazione di questo condimento, raccontata dagli artigiani del gusto, rivelerà tradizioni antiche e innovazioni nella valorizzazione dei prodotti tipici.

Questa puntata di Linea Verde Tradizioni offrirà dunque uno specchio fedele di Baiano: un luogo in cui ambiente e storia dialogano con le sfide della modernità, e dove la cultura delle radici diventa volano di crescita sostenibile. Un’occasione per scoprire un angolo d’Italia capace di guardare al futuro senza dimenticare il proprio passato.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link