ad aprile tassi mutui salgono a 3,29%. Più prestiti a famiglie e imprese (vudr)


Stando al report mensile dell’Associazione bancaria italiana l’aumento è di 15 punti base rispetto al mese precedente. Ad aprile l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo 2023, registra un aumento dello 0,3% rispetto a un anno prima. “Ormai da diversi mesi abbiamo una dinamica positiva da parte delle famiglie e negativa dal lato delle imprese”, ha spiegato il vice direttore dell’Abi, Gianfranco Torriero ascolta articolo
Il costo dei mutui torna a salire ad aprile. (Sky TG24)

Su altri media

Il calo dei tassi di interesse proposti dalle banche a privati e imprese, che fa seguito alle decisioni della Banca centrale europea di adottare una politica monetaria espansiva, ha permesso al “mercato” dei mutui di ripartire, anche se in maniera molto cauta. (l’Adige)

Dopo due anni torna a crescere ad aprile il credito accordato a famiglie e imprese dal sistema bancario. Nulla invece la variazione su marzo 2025, quando i prestiti alle imprese erano diminuiti dell’1,1% e quelli alle famiglie erano cresciuti dell’1,1%. (Tiscali Notizie)

Il calo dei tassi di interesse imposto dalla Banca centrale europea negli ultimi mesi per aiutare l’economia dell’Eurozona ha avuto un effetto positivo per chi ha un mutuo a tasso variabile. Chi ha un mutuo a tasso fisso però non ha potuto beneficiare di questi sgravi, visto che gli interessi del suo mutuo sono calcolati alla stipula su una percentuale concordata con la banca. (QuiFinanza)

ABI * RAPPORTO MENSILE – MAGGIO 2025: «EURIBOR 3 MESI AL 2,14% E BOT 6 MESI ALL’1,96%» (PDF REPORT)

Da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE. 1. Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,14%, in calo di 11 punti base rispetto ad aprile 2025 (2,25%) e inferiore di 70 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%). (agenziagiornalisticaopinione.it)

Nel mese di marzo 2025, la Banca d’Italia ha registrato un ulteriore calo dei tassi di interesse sui prestiti, segnando un trend positivo per famiglie e imprese. Secondo la pubblicazione “Banche e moneta: serie nazionali”, il TAEG medio sui mutui per l’acquisto di abitazioni si è attestato al 3,54%, in diminuzione rispetto al 3,58% di febbraio. (Idealista)

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – TASSI DI MERCATO (agenziagiornalisticaopinione.it)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link