La disciplina dei bonus giovani under 35 e donne svantaggiate, ormai puntualmente definita dai decreti attuativi e dalle circolari INPS, pone non pochi dubbi a datori di lavoro e professionisti che hanno deciso di applicare gli esoneri contributivi introdotti dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024). Occorre, in particolare, tenere presente tutte le regole, che variano a seconda delle fattispecie concrete, e declinarle sulla base dei principi di legittimità che variano per ciascun bonus e a seconda dei requisiti definiti per la nuova assunzione. Come occorre procedere per gestire le diverse specificità delle agevolazioni? Una tabella riepilogativa può essere di aiuto.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link