Città in scena, il Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac, con il patrocinio di In/Arch, torna con le tappe sul territorio nazionale. Dopo i successi delle edizioni 2023 e 2024 che hanno visto progetti, amministrazioni e imprese protagonisti nei vari eventi che si sono susseguiti in tutta Italia, quest’anno il Festival si ripresenta con una grande novità: per la prima volta, infatti, verrà realizzata una tappa tematica dedicata ai progetti di riuso degli spazi abbandonati e dismessi provenienti da tutto il territorio nazionale.
L’appuntamento è il.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Firenze e con la collaborazione di Ance Firenze, Ance Toscana e Lumen, è previsto per il prossimo 22 maggio dalle ore 10.00 alle ore 17.00, a Firenze, vedrà la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali, università, progettisti, imprese, organizzazioni no profit ed esperti.
Ad aprire la giornata saranno l’Assessore al Lavoro, Università e Patrimonio di Firenze, Dario Danti, e il Vicepresidente Ance Firenze, Vincenzo Di Nardo. Previsto l’intervento dell’Assessore al Governo del Territorio della Regione Toscana, Stefano Baccelli.
I progetti saranno commentati da Alessio Battistella, Fondatore e Presidente di ARCò e Comitato Scientifico InArch, Stefano Betti, Vicepresidente Ance, Andrea Ferrannini, Coordinatore Unità strategica sviluppo locale ARCO, Valeria Lingua, Professoressa Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, Rossano Massai, Presidente Ance Toscana, e Alberto Zanobini, Responsabile investimenti per l’inclusione e l’accessibilità della Regione Toscana.
Le conclusioni dei lavori della tappa saranno affidate a Ledo Prato, Segretario generale Mecenate 90.
In allegato il programma completo dei lavori
Allegati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link