da quando si può fare domanda per il credito d’imposta?


Tutto pronto per la partenza dello sport bonus 2025. Il credito d’imposta spetta alle imprese che donano fondi per gli impianti sportivi pubblici. Da quando si può fare domanda?

Si sta per aprire la prima finestra dell’anno per lo Sport bonus 2025.

A partire dal 30 maggio è possibile presentare la domanda di accesso al credito d’imposta per le donazioni per gli impianti sportivi.

Le imprese possono ottenere un credito pari al 65 per cento delle erogazioni effettuate nel corso del 2025 destinate ad interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici o alla realizzazione di nuove strutture.

Sport bonus 2025: da quando si può fare domanda per il credito d’imposta?

Anche per il 2025 è in partenza la nuova edizione dello Sport bonus, l’agevolazione che riconosce un credito d’imposta alle imprese che effettuano donazioni per la manutenzione, il restauro o la realizzazione di impianti sportivi pubblici.

L’incentivo introdotto nel 2019 è stato confermato dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 256), la quale lo ha esteso anche all’anno in corso.

Si tratta di un credito d’imposta pari al 65 per cento dell’importo erogato che può essere utilizzato in tre quote annuali di pari importo.

Spetta come detto alle imprese che donano fondi per:

  • interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici;
  • la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Le imprese interessate possono donare somme nel limite del 10 per mille dei ricavi annui, riferiti al 2024. L’ammontare complessivo del credito di imposta riconosciuto a tutte le imprese invece non può superare i 10 milioni di euro per l’anno in corso.

La procedura resta quella disciplinata dal DPCM del 30 aprile 2019 e prevede due diverse finestre temporali della durata di 120 giorni per l’invio della domanda.

La prima è appunto in apertura: le imprese potranno presentare la richiesta a partire dalle ore 16.00 del 30 maggio 2025.

La seconda si aprirà invece ad ottobre.

Sport bonus 2025: scadenza per la domanda il 30 giugno

A partire dal via libera alle domande le imprese hanno 30 giorni di tempo, quindi fino al 30 giugno 2025, per inviare la domanda di ammissione al procedimento ed essere così autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale.

Dopo il versamento, certificato anche dagli enti destinatari, il Dipartimento fornisce alle imprese idonee l’autorizzazione alla fruizione del credito e informa l’Agenzia delle Entrate.

Per usufruire del credito è necessario presentare il modello F24, indicando l’apposito codice tributo, in seguito alla pubblicazione dell’elenco dei beneficiari da parte del Dipartimento per lo Sport.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link