Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Navigazione cerca 35 operatori: aperto un bando


Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 maggio

Arriva l’estate e la Navigazione deve potenziare l’orario delle corse, per di più dal 15 giugno al 14 settembre con la chiusura della linea ferroviaria e l’introduzione dei bus sostitutivi, ci saranno ancora più richieste delle già tante.

La Navigazione ha così aperto un bando per l’assunzione a tempo determinato di trentacinque operatori generici per il tratto del lago di Como.

Un’opportunità per tanti giovani di imparare all’interno un’azienda solida e virtuosa, con prospettive di crescita.

Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 16 maggio su: www.navigazionelaghi.it/bandi/

«Il rafforzamento della pianta organica, oggi possibile grazie al supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, rappresenta per Navigazione laghi uno dei pilastri strategici aziendali sui quali l’ente sta investendo attraverso un lavoro costante – dice Pietro Marrapodi, Gestore governativo dell’ente – potenziare l’organico vuol dire rispondere sempre più alle esigenze di efficientamento del servizio di trasporto pubblico di linea, e nel contempo dare risposte concrete alle istanze territoriali che in questi mesi abbiamo ascoltato e raccolto. Confidiamo in una partecipazione corposa che ci consenta di formare al più presto una graduatoria di candidati ed il loro ingresso in servizio per le attività di addestramento e formazione e la piena operatività già per l’estate».

Pubblicato anche il bando di concorso per l’assunzione di tre coordinatori di ufficio tecnico; di questi un posto è riservato agli ingegneri in possesso di laurea di primo livello in ingegneria elettrica, elettrotecnica o elettronica; ed ulteriori due posti ad ingegneri con laurea di primo livello in ingegneria navale o meccanica.

Le domande possono essere presentate fino al 17 maggio.

I bandi con tutte le informazioni ed i requisiti di ammissione sono reperibili sul sito istituzionale della Navigazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link