Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

siglato l’accordo tra Mediocredito Centrale e Gepafin


Grazie al protocollo d’intesa firmato a Palazzo Donini, le imprese potranno ottenere l’anticipo dei contributi a fondo perduto. La Presidente Proietti: “Strumenti concreti anche per le piccole e medie imprese”

Un importante passo avanti per il sostegno alle imprese umbre: il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale dell’Umbria, hanno firmato oggi a Palazzo Donini un protocollo d’intesa per facilitare l’accesso al credito e incentivare lo sviluppo economico locale.

Alla firma erano presenti la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, l’Assessore allo Sviluppo economico Francesco De Rebotti, l’Amministratore Delegato di Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, e il Presidente di Gepafin, Carmelo Campagna.

Un’alleanza per il sostegno alle imprese

L’accordo mira a rafforzare il supporto finanziario alle aziende del territorio, facilitando l’accesso a soluzioni di credito innovative. La collaborazione tra Mediocredito Centrale e Gepafin nasce nell’ambito dell’intesa siglata lo scorso luglio tra le banche del Gruppo MCC e ANFIR (Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali), di cui Gepafin fa parte, recentemente arricchita da un addendum che amplia le opportunità per le imprese.

Strumenti finanziari concreti

Il protocollo prevede diverse misure per agevolare le aziende, tra cui:

  • Anticipazione dei contributi a fondo perduto, permettendo alle imprese di accedere immediatamente ai fondi senza dover attendere i tempi della rendicontazione;
  • Finanziamenti a breve termine e linee di credito revolving, per supportare la gestione della liquidità;
  • Crediti di firma per agevolazioni, che garantiscono maggiore accesso ai fondi pubblici regionali.

Gepafin avrà un ruolo chiave nella promozione di queste opportunità, organizzando eventi informativi per sensibilizzare le imprese locali sull’accesso ai nuovi strumenti finanziari.

Dichiarazioni delle istituzioni

“In un periodo complesso per l’economia italiana, con il caro energia e le incertezze geopolitiche, questo accordo rappresenta una risposta immediata e concreta per il tessuto produttivo umbro” ha dichiarato la Presidente Stefania Proietti. “Siamo la prima regione in Italia a introdurre questa misura, perché sappiamo che le imprese, grandi e piccole, hanno bisogno di sostegno immediato per continuare a crescere.”

L’Assessore Francesco De Rebotti ha evidenziato l’importanza strategica dell’accordo: “Non è solo un atto formale, ma il frutto di una collaborazione tra esperti che conoscono le sfide del mercato. Grazie a questo protocollo, superiamo un ostacolo storico per le imprese, permettendo loro di anticipare i contributi a fondo perduto e favorendo un accesso più rapido ai fondi pubblici.”

Francesco Minotti, AD di Mediocredito Centrale, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Questo accordo consolida il nostro impegno nel sostenere le economie locali, offrendo alle imprese strumenti finanziari moderni e accessibili per cogliere nuove opportunità di crescita.”

Infine, Carmelo Campagna, Presidente di Gepafin, ha espresso soddisfazione per il primato dell’Umbria nell’attuazione dell’addendum nazionale: “Siamo i primi in Italia a rendere operativa questa misura. Le aziende umbre potranno ora accedere più facilmente ai fondi pubblici, senza subire lungaggini burocratiche.”

Un modello replicabile a livello nazionale

L’accordo siglato oggi rappresenta un modello innovativo che potrebbe essere adottato anche in altre regioni. La sinergia tra istituzioni pubbliche e attori finanziari privati dimostra come sia possibile offrire soluzioni tempestive per favorire la crescita economica e la competitività del territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link