Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fiere internazionali, come ottenere i contributi regionali


Le imprese umbre che partecipano a fiere internazionali, in presenza o in modalità digitale, possono accedere ai contributi del bando Sviluppumbria 2025 – 2026. Domande dal prossimo 5 maggio.

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando di Sviluppumbria tutte le imprese che alla data di presentazione della domanda abbiano:

  • almeno 1 dipendente a tempo indeterminato;
  • una sede operativa in Umbria e che siano iscritte da almeno un anno alla Camera di Commercio;
  • codice attività inserito tra quelli ammissibili (vedi Allegato 2 Codici ATECO);
  • siano in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori (DURC).

 

LEGGI LA SCHEDA TECNICA DEL BANDO

Potranno usufruire dei contributi le imprese che partecipano a una o più manifestazioni fieristiche internazionali in presenza e/o in modalità digitale, individuate liberamente dall’impresa in Italia e all’estero che si svolgono nel periodo compreso tra il 1° aprile 2025 e il 31 marzo 2026.

 

SCADENZA

La presentazione della domanda avverrà, secondo ordine cronologico, attraverso la piattaforma dedicata regionale e potrà essere effettuata dalle ore 10:00 del 5 maggio 2025 fino al 30 settembre 2025.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link