Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Grave escludere le imprese tessili dagli aiuti”


Il Comune di Prato critico per la decisione del governo di non inserire nel decreto Bollette contributi o sgravi per il settore tessile. Una decisione, si sottolinea in una nota, che rende di fatto impossibile alle imprese del distretto pratese attingere alle risorse, 1,2 miliardi, stanziate per far fronte agli incrementi dei prezzi di gas ed energia elettrica. La decisione, si osserva, ha suscitato anche la protesta di Confindustria Toscana Nord.
    
“L’esclusione del settore tessile dal decreto bollette è l’emblema dell’inesistente attenzione del governo per le politiche industriali e per 
Prato – afferma l’assessora alle attività produttive di Prato Benedetta Squittieri -. L’unica attenuante è che l’esecutivo non abbia capito il peso del tessile sul Pil nazionale e ignori quanto i costi energetici influiscano sulla competitività delle aziende che sono più energivore delle altre. Toccava ai parlamentari eletti sul territorio farglielo comprendere. Noi ci abbiamo provato in tutti i modi ma ora è chiaro più che mai che siamo soli a combattere una battaglia per il futuro della nostra realtà produttiva”.

Per l’assessora, “prima il no a rendere strutturale il contributo straordinario dato dal governo Draghi, poi il ritardo sul rifinanziamento della cassa integrazione e il silenzio assoluto sul decreto End of waste, adesso questa esclusione dai fondi per alleggerire i costi di energia e gas. Un’esclusione che pesa come un macigno sulle spalle delle nostre imprese che ogni giorno devono combattere da sole contro una concorrenza internazionale spietata. Prendiamo atto che a parole il centrodestra dichiara di combattere l’illegalità economica e di sostenere le aziende sane, ma nei fatti non fa né l’uno né l’altro”.

Condividi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link