LONATE POZZOLO, 20 agosto 2025-In occasione della Giornata Mondiale dell’Imprenditore, Francesco Carbone, dirigente provinciale di Fratelli d’Italia e imprenditore di Lonate Pozzolo, ha sottolineato l’importanza vitale delle imprese per il futuro del Paese. “Senza impresa non c’è futuro per il nostro Paese”, ha dichiarato, aggiungendo che la politica ha il dovere di supportare chi crea lavoro, valore e opportunità.
Per tradurre questo impegno in azioni concrete, Carbone ha lanciato una proposta: l’istituzione di un “Distretto delle Imprese per la provincia di Varese”. Non si tratterebbe di un tavolo di confronto occasionale, ma di un organismo permanente, una vera e propria “cabina di regia stabile” che metta le aziende al centro delle decisioni amministrative. Questo distretto avrebbe il compito di elaborare strategie congiunte su temi cruciali come infrastrutture, energia, sicurezza, formazione e innovazione.
Carbone ha lodato la ricchezza del tessuto produttivo locale, menzionando le “aziende storiche” che esportano in tutto il mondo e le “start-up innovative” che puntano a un futuro sostenibile. Come esempio di questa dinamicità, ha citato un giovane imprenditore di Cimbro che, a soli vent’anni, porterà il territorio varesino all’Expo di Osaka, a dimostrazione che “le nostre radici e il nostro futuro camminano insieme”.
L’appello finale di Carbone è rivolto sia alla politica che alle imprese. Egli ha esortato i territori a cogliere il segnale lanciato dal governo guidato da Giorgia Meloni, che ha posto l’impresa al centro della sua azione. Da Lonate Pozzolo, secondo Carbone, può partire un modello virtuoso per l’intera provincia di Varese e per la Lombardia. Il messaggio alle imprese è chiaro: “le porte sono aperte. Costruiamo insieme un futuro di crescita e sviluppo”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link