Bonus imprese editrici di quotidiani e periodici: domanda di contributi entro il 30 settembre 2025


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

C’è tempo fino al 30 settembre 2025 per richiedere i contributi destinati al settore. Tutto quello che c’è da sapere.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Bonus imprese editrici di quotidiani e periodici: entro quando fare domanda

Le imprese editrici di quotidiani e periodici hanno tempo fino al 30 settembre 2025 per richiedere il bonus per l’anno 2024. Infatti, fino a questa data rimarrà aperta la piattaforma telematica che consentirà di inoltrare le domande delle imprese interessate ai contributi destinati al settore. Peraltro, il portale è stato riaperto proprio per fare in modo di far pervenire le ultime richieste provenienti dai soggetti che operano nel settore dell’editoria. Ecco, quindi, chi può presentare domanda del bonus quotidiani e periodici e quali sono le modalità di utilizzo della piattaforma.

Bonus imprese editrici di quotidiani e periodici, quando scade la domanda dei contributi?

Bonus imprese editrici di quotidiani e periodici
Edicola di giornali e periodici (Imagoeconomica).

È stata riattivata la piattaforma telematica che gestisce le domande del bonus a favore delle imprese editrici e dei periodici per l’anno 2024. Si tratta, in particolare, delle imprese editrici di quotidiani diffusi nel territorio nazionale e all’estero e di quelle di periodici editi e diffusi solo in Italia. Entro la fine di settembre prossimo, le aziende interessate devono procedere con l’inserimento delle informazione e della documentazione istruttoria ulteriore, ai sensi di quanto prevedono:

  • i commi 4 e 5, dell’articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2017 e concernenti i contributi di giornali e riviste diffusi in Italia;
  • il comma 3, dell’articolo 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 settembre 2017 se si tratta di quotidiani diffusi all’estero.

La domanda deve essere presentata anche qualora si debba inoltrare la documentazione richiamata dai suddetti decreti se non già presentata in precedenza.

Come usare la piattaforma per richiedere i contributi per l’editoria

Per la presentazione o l’integrazione della domanda del bonus editoria è necessario accedere alla Piattaforma Contributi Editoria con le proprie credenziali. Immettendo le informazioni richieste, la piattaforma restituisce in automatico i prospetti e le dichiarazioni sostitutive disciplinati dalla legge. In base alle informazioni fornite dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, la modulistica, certificata dal revisore qualora sia richiesto dalla legge, deve essere caricata sulla piattaforma insieme alle relazioni di certificazione e al bilancio di esercizio. Sul portale del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria è inoltre possibile contattare l’helpdesk per ricevere informazioni in caso di dubbi, nonché scaricare la versione aggiornata del manuale utente con le istruzioni per usare la piattaforma stessa.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!