Il core business della cucina italiana si rinnova con un’operazione industriale che intreccia tradizione e finanza e da vita a un nuovo Polo per la Pasta Fresca. Cinque aziende storiche del settore confluiscono in Convivio, la nuova holding creata dal fondo di private equity Food Excellence di Alkemia sgr, con il sostegno di Banca Ifis.
L’obiettivo è trasformare un settore frammentato e ancora dominato da realtà familiari in un campione industriale capace di competere a livello internazionale, con un traguardo fissato a 100 milioni di euro di fatturato entro 5 anni.
Quanto vale il business della pasta fresca in Italia
Il comparto della pasta fresca e dei piatti pronti in Italia vale 2,7 miliardi di euro nel 2025, con una crescita costante alimentata dalla domanda di prodotti premium e dal traino degli stili alimentari mediterranei sui mercati globali. A livello mondiale, il settore cresce tra il 3,3% e il 7% annuo, segno di un interesse crescente per il “fresco di qualità”.
Tuttavia, la fotografia del mercato italiano mostra ancora un mosaico di piccole e medie imprese locali, radicate nel territorio e spesso a conduzione familiare. Un tessuto produttivo prezioso, ma con limiti evidenti, quali difficoltà a penetrare i mercati esteri, risorse ridotte per marketing e ricerca, e poca capacità di investimento su scala industriale. È proprio su questo gap che Convivio punta a intervenire.
Il progetto
Le aziende confluite nel nuovo Polo per la Pasta Fresca sono cinque, e sono Valsugana Sapori (in Trentino), Parmachef (in Emilia-Romagna), Pastificio Cecchin (in Veneto), Poggiolini (in Toscana) e Casanova Food – Pasta di Venezia (in Veneto).
In questa operazione di consolidamento aziendale, le famiglie fondatrici mantengono la guida delle loro imprese ma diventano anche soci investitori nella holding. L’obiettivo è salvaguardare la gestione storica e il legame con il territorio per preservare l’autenticità del cibo Made in Italy.
Convivio parte da un fatturato aggregato di 27 milioni di euro nel 2024 e da una solida profittabilità. Il piano industriale prevede di triplicare il giro d’affari in cinque anni, arrivando a 100 milioni, attraverso tre leve principali, ovvero:
- sinergie produttive e commerciali con una maggiore capacità di acquisto delle materie prime, condivisione di know-how tecnologico e apertura a nuovi canali distributivi;
- espansione internazionale, per portare il marchio della pasta fresca italiana nei mercati in cui il “Made in Italy” è sinonimo di qualità, dal Nord America all’Asia;
- innovazione e differenziazione, spingendo sul segmento “free from” (gluten free, lactose free) e sui piatti pronti premium, rispondendo a nuove abitudini di consumo legate a praticità e benessere.
Il sostegno finanziario di Alkemia sgr e la partnership con Banca Ifis consentiranno poi investimenti mirati in marketing, comunicazione e ricerca & sviluppo, elementi cruciali per competere su scala internazionale.
Opportunità e sfide
La nascita di Convivio è un segnale forte: la finanza guarda al food italiano come a un asset strategico, non più solo come simbolo culturale. Ma le sfide non mancano.
Il nuovo Polo per la Pasta Fresca dovrà infatti tenere conto della competizione globale e dei grandi player internazionali (soprattutto francesi e americani) che presidiano già il mercato dei piatti pronti e delle paste fresche industriali.
E c’è poi il problema dell’inflazione alimentare, che fa aumentare la spesa per le famiglie, e del costo delle materie prime (grano, energia e logistica restano fattori critici che incidono sulla marginalità).
Tuttavia, se l’operazione avrà successo, Convivio potrebbe diventare un modello replicabile in altri settori del food italiano frammentati ma promettenti – dal lattiero-caseario alle conserve.
In prospettiva il Polo si candida a essere un “campione nazionale” dell’agroalimentare, con un duplice effetto:
- rafforzare la competitività estera;
- dare nuova linfa a piccole eccellenze locali che rischierebbero altrimenti di rimanere confinate in mercati di nicchia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link