Le imprese hanno bisogno di ossigeno, lo sa bene la nuova giunta osimana che tra le linee programmatiche dedica un capitolo a parte alle iniziative per l’imprenditoria locale.
“Abbiamo in programma tante cose per quel che riguarda lavoro e impresa, fondamentali per dare benessere alla comunità – dice la sindaca Michela Glorio -. Prevediamo di identificare aree dove gli imprenditori possano costruire nuovi insediamenti: diverse aziende hanno necessità di espandersi e al momento ci sono piccole aree disponibili da rafforzare, così come vogliamo rafforzare la comunicazione tra Comune e imprese con referenti specifici, come potenziare la Consulta attività produttive. Sarà operativa tra qualche settimana ma ci sono già interlocuzioni con le associazioni di categoria, ad esempio per lo stato di calamità naturale da chiedere in Regione per i danni da maltempo del 4 scorso, per gli eventi estivi e per i bandi come quello per le attività produttive di rione San Marco”.
Per le attività commerciali l’intenzione è sostenere i piccoli negozianti nella vendita online e snellire le procedure amministrative. “Sarà importante convenzionarci con i Confidi per promuovere il credito a favore delle pmi e poi sollecitare la riapertura del Centro per l’impiego. Il Comune intende poi favorire maggiore concertazione tra mondo della scuola e del lavoro“. Per il settore agricolo l’obiettivo è garantire massima manutenzione del territorio: “Organizzeremo presto un incontro con le categorie e rimoduleremo il regolamento di polizia rurale, anche per sensibilizzare la filiera corta e calmierare prezzo dell’acqua per gli allevatori”.
Tanti cantieri sono ancora in programma a Osimo. E’ stato appena rifatto tutto il selciato nell’ambito del vecchio Piano asfalti ora concluso, il nuovo sarà elaborato da settembre in base alle indicazioni raccolte nel tour dei quartieri effettuato nelle sette assemblee tra fine giugno e fine luglio. Durante i lavori del loggiato per la messa in sicurezza dei reperti, il punto informativo nell’ex edicola, aperto d’estate dalle ore 11 alle 16, resterà chiuso, ma i turisti potranno contare sull’Ufficio informazione e accoglienza turistica all’ingresso delle grotte. Garantito il passaggio ai pedoni per raggiungere l’ascensore.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link